Social media e marketing, 10 errori da evitare

Un’azienda può guadagnare molta visibilità sui social network, in modo facile e soprattutto gratuito. Ma senza una strategia di marketing appropriata, capita spesso di fare qualche errore. Per fortuna gli errori più comuni sono anche quelli più facili da risolvere e correggere.

Ecco i 10 errori più comuni da evitare.

Buon anno da IoChatto

Auguri di buon anno da IoChatto.

Se fate parte di quei 2 milioni di italiani che hanno trascorso il Capodanno su Facebook, magari incollati allo smartphone, raccontateci cosa avete fatto allo scoccare della mezzanotte. Vi siete divertiti, vi siete annoiati, siete stati da soli davanti al PC o addirittura avete incontrato la vostra anima gemella in chat? La notte di Capodanno e il giorno successivo c’è sempre una bella impennata di incontri online, su Facebook ma anche su Badoo.

Iniziate l’anno nel migliore dei modi, e raccontateci il vostro veglione virtuale.

Facebook Messenger per Windows disponibile per il download

Facebook Messenger

Nelle scorse ore Facebook ha rilasciato la versione definitiva e ufficiale del suo client di messaggistica, chiamato con ben poca fantasia Facebook Messenger. Come si intuisce dal nome, si tratta di un programma che vi permetterà di chattare con i vostri amici, senza bisogno di passare direttamente da Facebook.

Al momento Facebook Messenger supporta solamente la chat testuale e non c’è spazio per chat video o trasferimento di file, funzioni che comunque potrebbero arrivare in un secondo momento.

Capodanno 2012, in 2 milioni lo passeranno su Facebook

Capodanno 2012 su FacebookUna volta, ma ovviamente anche oggi, il Capodanno era l’occasione per organizzare la festa più pazza dell’anno in compagnia di amici, parenti e conoscenti per dare nel modo migliore il benvenuto a quello venturo.

Nell’era di Facebook e delle piattaforme sociali virtuali, non sono poche però le persone che decidono di rimanere a casa e festeggiare direttamente online, aspettando le mezzanotte connessi sul social di Mark Zuckerberg, Twitter o sul recente Google Plus.

BitTorrent, gli italiani si confermano leader nei download nel 2011

KickAssTorrent

KickAssTorrent è uno dei cinque portali più famosi del mondo per il download di file Torrent. Il sito ha appena pubblicato la classifica dei termini più cercati tramite il motore di ricerca interno e sorpresa, sorpresa “Ita” è al primo posto assoluto, seguito da “French”, “Ita DVD” e “Italian”.

Questo, a conti fatti, vuol dire che per quanto riguarda il download di film e serie TV non siamo secondi a nessuno, anzi, deteniamo un triste primato. KickAssTorrent è solo la punta dell’iceberg, visto che ci sono anche altri siti molto popolari che i nostri connazionali usano per scaricare di tutto.

Buon Natale da IoChatto con i porcospini canterini

Tanti auguri da IoChatto.

Il Natale arriva anche sui social network, e lo spirito delle feste si sente perfino su YouTube, dove in queste ore spopola il video interattivo dei porcospini canterini. Singing Cristhmas Hedgehogs è una divertente animazione che ha per protagonisti tre porcospini. Toccherà a voi scegliere a chi far cantare le canzoni di Natale, ma attenzione perché le cose non sempre vanno a finir bene…

Facebook: la Timeline arriva anche su iPhone e iPod Touch

Alcuni giorni addietro è stata resa disponibile su Facebook la tanto attesa e desiderata Timeline (al momento attivabile solo e soltanto su richiesta) a cui è poi seguito l’aggiornamento dell’app ufficiale del social network per device equipaggiati di OS Android mediante cui, tra i vari miglioramenti e le tra le nuove features disponibili, figurava la neo opportunità di visualizzare l’oramai celebre diario, sia proprio che altrui, anche direttamente dal proprio dispositivo mobile.

Tale possibilità, però, sino a qualche ora addietro, era stata concessa solo e soltanto ai possessori di un device Android ed a coloro che, pur avendo a propria disposizione un altro tipo di dispositivo, come nel caso di quelli dotati di iOS, effettuassero il collegamento al proprio account direttamente da web.

L’importanza dei social media nei campus americani, un sondaggio

L’adozione dei nuovi strumenti tecnologici nelle scuole genera sempre un grande entusiasmo, ma solleva anche qualche dubbio. Un sondaggio di onlinecolleges.net in diversi campus americani rivela che, nonostante il diffuso uso di PC e laptop nei college e nell’università, permane comunque un atteggiamento di sospetto non tanto verso le nuove tecnologie ma soprattutto verso i social networks.

I social networks permettono una comunicazione rapida ed efficace, facilitando la collaborazione online tra studenti. Il problema è cosa intendiamo noi per “collaborazione”. Genitori e insegnanti temono che i ragazzi arrivino a passarsi i compiti condividendo una nota o un aggiornamento di stato su Facebook, o che suggeriscano le risposte ai test universitari con Twitter, magari dallo smartphone ben nascosto in una tasca. Tuttavia, quando la parola passa agli studenti il discorso cambia, e diventa evidente come le nuove tecnologie siano strumenti indispensabili per ricevere una buona istruzione.

A Year in Review, scopri i video più visti del 2011 su YouTube

Quali sono i video che hanno catturato la nostra attenzione nel 2011? Ce lo rivela YouTube con il suo “rewind“, una specie di macchina del tempo che ci fa scoprire persone, cose, ed eventi che, nel corso dell’anno, si sono guadagnati  il nostro interesse a livello globale.

Il 2011 è stato un anno molto fortunato per YouTube, con un forte incremento di canali che hanno portato all’attenzione dei media astri nascenti della  musica, come nel caso di Rebecca Black. Ma il 2011 è stato anche l’anno in cui tutti siamo diventati testimoni della storia, grazie a un semplice telefonino munito di videocamera che ci ha permesso di documentare insurrezioni e catastrofi naturali, momenti personali e scenari di protesta.

L’insostenibile bruttezza dei collaboratori di Wikipedia, la pagina Facebook del momento

L'insostenibile bruttezza dei collaboratori di Wikipedia

Lo avrete sicuramente notato, nelle ultime settimana Wikipedia è invasa da messaggi di collaboratori che appaiono con le loro facce in cima ad ogni articolo. All’inizio era Jimmy Wales che chiedeva una donazione per la Wikimedia Foundation, poco dopo sono arrivati Ryan, Amy, James, Will e Catherine.

Questa cosa non è sfuggita agli utenti Facebook che da tempo lamentano di non poter più sopportare questi faccioni in bella vista, da poche ore sul social network di Mark Zuckerberg è nata una pagina ironica dedicata proprio a questo tema.

Google, le parole più cercate nel 2011

Parole più cercate su Google nel 2011Puntuale come ogni anno a metà dicembre, Google rilascia la lista delle parole più cercate sul motore di ricerca nel corso dell’anno. Le sorprese non mancano, a dir la verità, vediamo insieme cosa hanno cercato i navigatori a livello globale.

Al primo posto in assoluto troviamo Rebecca Black, la cantante del singolo Friday, considerata all’unanimità la più brutta canzone di tutti i tempi. Al secondo posto troviamo Google Plus, mentre il podio si chiude con Ryan Dunn, attore diventato famoso con Jackass e prematuramente scomparso a giugno.

Pianificare l’attività sui social (parte 2)

 

 

Dopo aver compreso quali sono le informazioni principali che si possono recuperare all’interno di un social network per il lancio della nostra nuova attività, andiamo a seguire una serie di passi che possono aiutarci ad emergere. Per la scrittura di questi step successivi, mi avvarrò sicuramente di esempi interessanti che possono giungere dalle nuove leve attuate sui social network da grandi realtà dell’IT come ad esempio la Microsoft, oppure la Apple, dando comunque uno sguardo anche agli stessi social come Facebook, Twitter e Google.

Pianificare l’attività sui social (parte 1)

 

 

Siamo a fine anno e per l’anno nuovo, tantissimi sono i giovani che si vogliono dedicare ai nuovi propositi, soprattutto lavorativi in un mondo che poco offre dal punto di vista della remunerazione. Contro a stage sottopagati (o il più delle volte non retribuiti) ed a fronte di una preoccupante disoccupazione, ecco che il mondo giovanile si movimenta per creare nuove idee.