Skype su PlayStation Vita questo mese

Skype arriva finalmente su PlayStation Vita. Jawad Ashraf, uno dei moderatori del PlayStation Blog Ufficiale, lo ha confermato in risposta a un utente che chiedeva quando il famoso client VoIP sarebbe arrivato sulla nuova console portatile per videogiochi prodotta da Sony.

Ashraf ha spiegato che la versione apposita per PS Vita sarà disponibile entro la fine di questo mese e permetterà dunque a tutti i possessori della console di inviare messaggi o chiamare altri utenti su Skype direttamente dall’handheld. Non è chiaro per il momento se saranno abilitate anche funzioni di videochiamata vista la disponibilità di una doppia fotocamera nella console, ma è un dettaglio che sarà rivelato eventualmente tra qualche giorno.

Google Currents ora anche in italiano

L’editoria digitale raccoglie sempre maggiore interesse, e i dispositivi per leggere contenuti in formato elettronico si moltiplicano. Tablet e iPad oramai fanno concorrenza agli eReader, anche perché con la connessione wifi è più facile scaricare in pochi secondi la rivista o il nostro quotidiano preferito.

A rendere questo meccanismo ancora più semplice arriva Google Currents, il software di Google che permette di visualizzare news e feed in forma di rivista. Disponibile per Android, iPad e iPhone, Google Currents adesso è disponibile anche in lingua italiana e presenta nuovi strumenti che rendono la lettura più comoda ma soprattutto più social.

Google si prepara a sfidare Facebook con una nuova piattaforma per i commenti

Google non è dell’idea che la sfera dei commenti online debba essere dominata da Facebook e, proprio per tale ragione, ha deciso di lanciare un’ulteriore sfida al rinomato social network in blu così come reso noto mediante le ultime informazioni fornite nel corso di una conferenza tenuta da big G in Arabia Saudita.

Durante la conferenza, Google, tra i vari progetti futuri, infatti, non ha fatto segreto dell’idea di voler rendere disponibile un’apposita piattaforma mediante la quale gli utenti possano lasciare i propri commenti facendo inoltre sapere che, nel caso, verrebbe messa a disposizione di eventuali terze parti intenzionati a sperimentare ed adottare il nuovo sistema andando quindi a fare concorrenza diretta a Zuck ed al suo team.

Faceskin, Claudio Cecchetto si lancia nel mondo dei social network

 

 

Chi non conosce il fondatore di radio Deejay, Claudio Cecchetto. La notizia è di qualche giorno fa, è finalmente nato Faceskin, un nuovo gruppo social network che si presenta con un motto molto semplice: “Ricerca, Organizza, Condividi”. In versione beta, Faceskin si definisce il motore delle ricerche, perché ogni utente iscritto può decidere di organizzare una raccolta personale di argomenti e tematiche che poi può condividere con gli altri. In questo modo, sono gli stessi utenti che guidano i percorsi da seguire, le notizie da conoscere, cercando direttamente dal mondo del web ciò che più li interessa.

Il mondo dei social sotto analisi con Google e Adobe

 

 

Sia Google che Adobe utilizzano due strumenti per poter analizzare il traffico di utenti proveniente dai social network. È ormai noto che la maggior parte della giornata e il maggior tempo su Internet viene impiegato per poter essere presenti sui social network. Primi fra tutti, Facebook e Twitter, spopolano tra gli utenti che hanno tutti uno o più profili da gestire. Diventa per questo fondamentale per le aziende e per tutti coloro che risiedono nel mondo del Web analizzare il traffico proveniente dai canali sociali.

Facebook, ora il valore del social network è di 103 miliardi di dollari

In vista dell’avvicinamento della quotazione pubblica sul mercato azionario il valore delle azioni di Facebook, dopo qualche incertezza, è tornato al di sopra dei 100 miliardi di dollari, un dato questo che indica chiaramente come, nonostante le controversie dell’ultimo periodo definite dallo stesso team del rinomato social network in blu come critiche (basti infatti pensare alle problematiche insorte con il portafoglio brevettuale di Yahoo!), Mark Zuckerberg ed il suo team siano oramai più che pronti all’IPO già annunciata da qualche tempo a questa parte.

Facebook, infatti, è stata sospesa dalle quotazioni sul mercato privato e nel corso dell’ultima seduta il valore delle azioni è andato ben oltre i 44 dollari proiettando così il valore complessivo dell’azienda a ben 103 miliardi di dollari (102,8 miliardi di dollari per essere più precisi), cifra con la quale Zuckerberg si presenterà a Wall Street nella speranza di poter trovare capitali mediante cui finanziare il suo progetto partito come semplice esperimento e diventato poi parte integrante della vita di uno straordinario quantitativo di utenti, sia appassionati esploratori della grande rete che non.

La correzione dei filmati su Youtube sarà presto realtà

 

 

Il tubo più famoso della rete continua a cambiare. Questa volta vogliamo darvi la notizia di una nuova feature che sarà disponibile per l’editor di Youtube e che consentirà una correzione automatica dei filmati caricati sulla Rete. Attraverso questo strumento ogni video potrà vedere migliorata la propria luminosità dando maggiore risalto alle immagini. Google ha annunciato qualche giorno fa questa novità, che accompagna i precedenti accorgimenti utilizzati su Youtube.

La prima social media campaign per Kit Kat: Break Time Friday

 

 

Il mondo dei social media è invaso dalla pubblicità. Nel contesto contemporaneo diventa fondamentale esserci e sembra lo si possa fare solo attraverso i social network e le comunità virtuali. Con  la nuova Timeline Facebook si sta prestando sempre più a presentare i brand più famosi ai propri utenti. Attraverso la nuova grafica si possono presentare in modo più diretto campagna di social media dal grande impatto. Sicuramente la potenza della viralità può essere maggiormente sfruttata nel mondo del Web.

Il ritorno di Silvio Berlusconi è sui social

 

Con l’entrata del Governo Monti sentiamo parlare di lui sempre meno. I tg nazionali ci ricordano qualche volta delle sue dichiarazioni, ma la pressione mediatica su Silvio Berlusconi, l’ex Presidente del Consiglio italiano, è decisamente calata. È per questo che è degli ultimi giorni una notizia che lo vede protagonista. Stavolta il Cavaliere si rivolge al mondo del Web cercando di coinvolgerlo e proponendosi di usare nuovi strumenti di comunicazione per poter arrivare dritto ai giovani.

Un nuovo social network: ecco Circle me

 

 

Ne avevamo già sentito parlare mesi fa quando era stata lanciata la versione beta di questo nuovo social network. Oggi, invece, Circle Me è divenuta una realtà per il popolo del web. Collegandosi al sito www.circleme.com potrete visionare il nuovo social network, opera del genio creativo di Erik Lumer, un matematico-imprenditore laureatosi a Stanford che si occupa di fare business in Italia e del creativo Giuseppe D’Antonio. Il social network di sua creazione si basa sulla condivisione di interessi comuni, come i più noti Facebook o il neonato Pinterest. Ma c’è qualcosa in più questa volta.

Pin A Quote converte il testo in un’immagine da postare su Pinterest

Più aumenta la popolarità di Pinterest, più aumentano i tipi di media che gli utenti vorrebbero “pinnare” su questo social network. Il supporto media fornito da Pinterest per le immagini e i video è ottimo, ma non sarebbe bello mettere sulla board anche poche e semplici parole? Magari una citazione, poche frasi tratte da un articolo che stavi leggendo. Ebbene, ora tutto questo è possibile grazie a Pin A Quote, un piccolo strumento gratuito creato da Adam Rotman.

YouTube Show, cresce l’offerta italiana

YouTube Shows e YouTube Movies sono due canali YouTube che vale la pena esplorare in maniera più approfondita.
Nati nel 2009 e partiti un po’ in sordina, questi YouTube Channels sono cresciuti notevolmente nell’ultimo periodo, grazie alle partnership con importanti case cinematografiche e reti televisive che hanno messo a disposizioni degli utenti YouTube centinaia di Tv Show e film da guardare online.

L’industria dell’intrattenimento si è evoluta, e ha deciso di abbracciare i social media e il web.

Kevin Rose assunto da Google

Da “nuovo Bill Gates” a impiegato di Google, è questo il percorso di Kevin Rose, il fondatore di DIGG è stato assunto da Google, anche se non sappiamo bene quale sarà il suo ruolo, probabilmente Rose aiuterà Big G ad avere un contatto più diretto ed “umano” con gli utenti, non è escluso che Kevin venga in qualche modo coinvolto nel rilancio di Google Plus, social network che, al momento, non ha dato i risultati sperati.

Kevin Rose, classe 1977, è famoso per aver fondato DIGG, piattaforma di social bookmarking lanciata nel 2004, allora si parlava di Kevin come il nuovo genio della Silicon Valley, pochi anni dopo il suo trono è stato “rubato” dal giovane Mark Zuckerberg, salito alla ribalta mondiale con Facebook.

Google Plus integra Google Docs per scrivere insieme nei videoritrovi

I videoritrovi di Google Plus si stanno trasformando in un luogo sempre più completo e indirizzato alla collaborazione online, come se ci trovassimo in un ifficio virtuale. L’ultima trovata riguarda l’integrazione di Google Documenti nei videoritrovi, che permette agli utenti non solo di chattare ma di scrivere tutti insieme.

Partita come Beta, l’integrazione tra Google+ e Google Docs è pronta per il grande salto. Tolti i bug che minacciavano il buon uso di Docs, è possibile godere appieno l’esperienza guarda/parla/scrivi dei videoritrovi Google. Basta premere sul pulsante Docs per avere accesso a diverse funzioni.