Grow The Planet, il social network per gli amanti dell’orto

 

Avete una passione per la campagna? Amate coltivare frutta, verdura, ortaggi e la vostra principale passione è quella di vedere i risultati del vostro orticello? Nasce ai primi di marzo Grow The Planet, il social network per tutti gli appassionati del mondo verde. Opera di Gianni Gaggiani e di un team tutto italiano, ad oggi la startup conta circa 10mila utenti ed è diventata una piattaforma che fa comprendere a tutti come si possono coltivare le verdure a casa in modo sano e genuino.

L’app Pinterest non piace agli utenti Facebook

Attualmente il sito di social bookmarking Pinterest è il terzo social network più popolare negli Stati Uniti, ed è molto utilizzato anche da noi. Lo stesso però non può dirsi della sua app per Facebook che mostra sulla timeline le ultime immagini pinnate dall’utente.

Secondo AppData, un sito internet che si occupa di monitorare le applicazioni Facebook di terze parti, l’app Pinterest ha registrato un brusco calo di utenti questo mese: quasi due milioni.

Sergey Brin: Troppi vincoli alla libertà sul web

 

Internet è da sempre conosciuto come il mezzo di comunicazione più democratico di tutti. Il web permette di dare a tutti la possibilità di dire la propria attraverso blog, commenti, siti web. Ma è ovvio che come ogni mezzo di comunicazione debba subire una tutela e un Garante deve stabilire quali sono i vincoli e i confini da non superare. A proposito di libertà di espressione e di mondo di Internet si è espresso durante un’intervista al quotidiano britannico The Guardian, il co-fondatore di Google, Sergey Brin, il quale ha affermato:

Una class action del Mei contro i social network

 

Parte da Bologna la protesta contro i social network. Durante un dibattito sul diritto d’autore tenutosi nell’Aula Prodi di Piazza San Giovanni Monte a Bologna si è discusso di cosa poter fare contro le multinazionali dei social network per poter ottenere il pagamento dei diritti sui contenuti musicali da questi veicolati. Il dibattito, moderato da Guido Scorza, è stato organizzato da Altratv.tv ed ha visto il Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti) prendere una posizione ben decisa. Infatti, Giordano Sangiorgi, il responsabile del Meeting, ha dichiarato:

Facebook avrebbe dovuto sborsare 2 miliardi di dollari per Instagram

Instagram

Agli inizi di Aprile l’intero web, e non solo, è rimasto scioccato nel l’apprendere che Facebook, il rinomato social network in blu, aveva effettuato l’acquisizione di Instagram per la “modica” cifra di 1 miliardo di dollari.

Tenendo conto di quanto appena affermato e considerando le ulteriori informazioni che sono emerse nel corso delle ultime ore tutti gli internauti e gli appassionati mondo dell’IT potrebbero però restare ancor più di stucco.

Un social network per i cervelli in fuga

 

Quanti sono i talenti che vanno via dall’Italia? Si tratta del cosiddetto fenomeno dei cervelli in fuga. Ricercatori, studenti, professionisti, si spostano all’estero per cercare di essere riconosciuti e apprezzati per la propria professionalità e per riuscire a fare carriera. Negli ultimi anni se ne contano tremila ogni anno. Per cercare di non allontanare dal nostro Paese questi talenti è stata messa a punto una proposta dal Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi. Infatti, il Ministro ha proposto di costituire un social network che possa riunirli tutti.

Foursquare compie gli anni con 20 milioni di utenti

 

È un momento molto importante per Foursquare, il social network di geo-localizzazione che permette attraverso la logica del check-in di condividere foto, informazioni, commenti con i propri amici e i propri contatti. In occasione della terza edizione del Foursquare Day, il social network ha festeggiato il secondo anno di vita, ma soprattutto l’incremento di utenti.

I social media aiutano gli investimenti?

 

Oggi vogliamo parlarvi di una case history presentata dalla società Reputation Manager durante il Salone del Risparmio che si è tenuto dal 18 al 20 Aprile a Milano. Questa ricerca ha approfondito il grado di correlazione esistente fra i social network, Facebook e Twitter in testa, e le decisioni di investimento degli utenti. Vi avevamo già parlato di quanto i social network possano influenzare gli acquisti dei consumatori, ma attraverso questa case history sembra confermato che anche gli utenti che si interessano di investimenti in Borsa utilizzano i social network per sapere dei titoli e degli andamenti del mercato.

Problemi contabili per il social shopping di Groupon

 

Alcuni problemi in vista per Groupon, il sito di social shopping che sta impazzando in tutto il mondo. Specializzato nella vendita di coupon e di offerte imperdibili preparate ad hoc per ogni città, Groupon potrebbe essere controllato dalla SEC, l’Autorità Americana dei servizi finanziari. Si prospetta, infatti, l’avvio di una revisione dei risultati di Groupon, che è stata recentemente quotata in borsa dallo scorso novembre.

Facebook da bere: quattro cocktail ispirati ai social network più famosi

Immagina di stare seduto al bar di un hotel all’ora dell’aperitivo e di chiedere un Facebook con molto ghiaccio, o uno shottino di Twitter perché hai fretta. Ma anche un bel bicchiere di Google o un Tumblr con una scorza d’arancia, se reggi bene l’alcol.

Al Mandarin Oriental di New York, tutto questo è possibile grazie alla fantasia degli esuberanti barman dell’hotel che hanno creato un menù cocktail ispirato ai più famosi social network chiamato “The Like Page”, un chiaro riferimento a Facebook dove Il Mandarin Oriental Hotel Group ha una pagina ufficiale.

Flick stringe una partnership con Aviary

 

La notizia giunge qualche settimana fa. Flickr, il sito più importante di photo sharing, ha stretto una partnership con Aviary per poter realizzare un nuovo editor di immagini. Abbandonando il vecchio Picknic, Flickr si muove verso una svolta del proprio sito. Boris Masis definisce il proprio prodotto con queste parole:

 

“Aviary ci permette di incorporare funzionalità di editing che altrimenti non potrebbero esistere – non solo a causa del costo di sviluppo per noi stessi, ma sarebbe anche difficile da eguagliare la qualità.”

Kevin Systrom: come fare un miliardo di dollari con un app

Paghereste un miliardo di dollari per un app per telefonini? Probabilmente no, però c’è chi l’ha fatto. La settimana scorsa il boss di Facebook Mark Zuckerberg ha comprato Instagram per un miliardo di dollari, e buona parte di questa cifra l’ha versata in contanti pur di aggiudicarsi il controllo della società di Kevin Systrom, che a soli 28 anni è finito nell’olimpo dei miliardari.

Ma chi è Kevin Systrom? E qual è il segreto del suo successo?

The Festival of Media, un evento globale

 

Si è svolto dal 15 al 17 aprile a Montreaux, in Svizzera, il Festival of Media Global, un evento molto importante per il mondo della comunicazione e per la pubblicità. Quest’anno si è trattato della sesta edizione che ha visto partecipare grandi professionisti del mondo della creatività e dei media. L’argomento principale sul quale si sono sviluppate diverse discussioni è stato il cambiamento dei mezzi di comunicazione al giorno d’oggi.

Il Social Sharing spinge i consumatori a comprare?

 

Quanto i social network possono aiutare un’azienda nell’incrementare i proprio guadagni? Pochi sanno che il mondo del Web è fondamentale ad oggi per poter fare branding. È ovvio che bisogna conoscere le principali linee guida per la gestione dei social network e per influenzare il pubblico dei consumatori indirizzandolo verso il proprio prodotto e/o servizio.