Suicida Aaron Swartz, fondò Reddit

E’ morto all’età di 26 anni Aaron Swartz, co-fondatore di Reddit, popolare sito di social sharing. Il giovane si sarebbe ucciso la notte dell’11 gennaio, ma il corpo è stato ritrovato solo nelle ultime ore a New York.

Programmatore e attivista internet, Swartz era anche un brillante hacker, e per questo era stato accusato di crimini informatici per aver scaricato illegalmente e diffuso in rete ben 4 milioni di documenti dal JSTOR, l’archivio privato del MIT, il Massachusets Institute of Technology.

Windows Live Messenger sarà disattivato il 15 marzo 2013

Chiusura Windows Live Messenger

Tra due mesi, o quasi, Windows Live Messenger, il client di messaggistica istantanea per eccellenza, verrà disattivato.

No, non si tratta di uno scherzo bensì della decisione presa da Microsoft, già da qualche tempo a questa parte, di dire addio al tanto lodato servizio e di “passare il testimone” a Skype, il noto client VoIP recentemente acquisito.

YouTube, niente più Gangnam Style

Il rapper sudcoreano PSY rinnega il suo Gangnam Style per colpa di YouTube che ha reso il brano “troppo popolare”.

Il video Gangnam Style è stato tra i più visti del 2012 su YouTube, un vero e proprio tormentone che ci ha accompagnato durante gli ultimi mesi dell’anno. Ma chi sperava in un Gangnam Style 2 ha dovuto ricredersi dopo le recenti dichiarazioni di PSY in merito all’imminente debutto discografico del rapper in America.

Tanti auguri da IoChatto con le icone Social Christmas!

Tanti auguri dalla redazione di IoChatto!

Anche i social network si adeguano alla tradizione, così per festeggiare il Natale cambiano look e indossano l’abito delle feste. Se non ci credi, dai un’occhiata a questo nuovo set di icone natalizie per i tuoi social media preferiti, utili per abbellire il tuo blog o il dock del tuo Mac.

Da Facebook a Twitter, da Google+ a You Tube, queste 26 icone Social Christmas create da Extreme John sono disponibili in due misure (Small e Big) e le puoi scaricare gratis cliccando sui link in basso. Buon Natale!

Small Christmas Social Media Icon Pack

Big Christmas Social Media Icon Pack

 

 

Instagram non venderà le foto degli utenti

Instagram non venderà foto utenti

Già da diverse ore a questa parte aprendo l’app Instagram viene visualizzato un avviso indicate il fatto che a partire dal prossimo 16 gennaio saranno applicate alcune modifiche ai termini di utilizzo ed alle regole legate alla gestione della privacy degli utenti iscritti.

La questione ha iniziato a far discutere l’intero web spingendo anche numerosi utenti a cancellare il proprio account Instagram poiché non concordi con il nuovo corso che la celebre app dedicata al photo sharing ha dichiarato di voler intraprendere.

Instagram, dal 16 gennaio 2013 cambia la privacy policy

Instagram privacy policy Facebook

Nel corso delle ultime ore Instagram ha iniziato a comunicare ai propri utenti i cambiamenti ai suoi termini di utilizzo ed alle sue regole legate alla gestione della privacy degli iscritti che entreranno in vigore a partire dal 16 gennaio del prossimo anno.

Tali modifiche, così come sottolineato dal team di Instagram, aiutano l’app a operare più semplicemente in quanto parte di Facebook permettendole di condividere informazioni tra i due gruppi.

Google rende omaggio a Ada Lovelace, pioniera dell’informatica

Oggi Google rende omaggio alla “madre della programmazione del computer” Augusta Ada Byron King, nota anche come Ada Lovelace, con un doodle che festeggia il 197° anniversario della sua nascita.

Lady Ada, contessa di Lovelace e figlia del poeta romantico Lord Byron, ha posto le basi della programmazione nella metà del XIX secolo, ed è considerata da molti come il primo programatore del computer. Ma sarebbe più giusto dire “programmatrice”, poichè questa aristocratica signora inglese è a tutti gli effetti la prima geek della storia.

Una versione speciale di Google Maps per l’uragano Sandy

L’uragano Sandy ha messo in allarme metà costa atlantica degli Stati Uniti. Per l’occasione Google ha lanciato una versione speciale di Maps,la Google Map Sandy 2012 per aiutare le decine di migliaia di persone che hanno ricevuto l’ordine di evacuazione dalle località maggiormente esposte al pericolo.

La mappa tiene traccia del percorso di Sandy, offre dettagli sulla posizione corrente della tempesta e sugli spostamenti previsti. Ma questa particolare Google Map, già ribattezzata “mappa della crisi” fornisce altre utili informazioni, come ad esempio le immagini satellitari della tempesta, la lista delle località ritenute sicure, la situazione del traffico sulle autostrade, la posizione dei rifugi della Croce Rossa, e altro ancora.

Anonymous attacca la Polizia italiana

Anonymous hackerato sito polizia italiana

Anonymous è tornato alla carica è, questa volta, ad essere bersagliata dal noto gruppo di hacker hacktivisti è la Polizia di Stato.

La rete di hacktivisti ha infatti appena diffuso online diversi annunci nei quali viene comunicata un’importante operazione che è stata appena messa a segno.

Segui le elezioni americane su YouTube

Lo scontro tra Barack Obama e Mitt Romney è entrato nel vivo, e anche quest’anno i social network giocano un ruolo fondamentale nelle elezioni presidenziali americane. Se la politica USA ti appassiona e non vuoi perdere nemmeno una notizia ti farà piacere sapere che Google ha lanciato un canale YouTube interamente dedicato alle elezioni 2012.

YouTube Politics promette una copertura completa dell’evento, con i video dei candidati e dei partiti, i momenti salienti della campagna elettorale, le riprese dei dibattiti e i commenti degli anchor men più quotati, con report live e le analisi da ABC News, BuzzFeed, Larry King, il New York Times, il Wall Street Journal e molti altri.

YouTube, Google rilascia la sua app per iOS

YouTube app Google iOS

YouTube, così come molti lettori di IoChatto già sanno, non sarà presente su iOS 6, la nuova versione del sistema operativo mobile specifico per i device Apple.

Nelle precedenti versioni di iOS, infatti, era d è tutt’ora disponibile un’apposita app preinstallata che, però, è stata esclusa dall’ultimissima versione dell’OS conseguenzialmente al non rinnovo di un contratto tra le parti.

Barack Obama ha fatto un Ask Me Anything su Reddit

Barack Obama è il primo capo di stato ad aver fatto un AMA su Reddit mercoledì pomeriggio, quando negli USA erano passate le quattro. AMA è l’abbreviazione di “Ask Me Anything”, una formula utilizzata per indicare una specie di intervista pubblica online molto in voga tra le celebrità.

Però se a fare l’AMA è addirittura il Presidente degli Stati Uniti d’America, l’intervista si trasforma in un evento di prima grandezza.

Libero compra Matrix, la società di Virgilio

Libero, la società controllata da Weather Investments II Sàrl nota per la gestione del portale Libero.it e delle attività dell’Internet Service Provider ITnet, annuncia di aver formalizzato un accordo per l’acquisizione di Matrix S.p.A, azienda sotto il controllo del Gruppo Telecom Italia sulla base di 88 milioni di euro.