Instagram lancia Direct, ora è possibile chattare con gli amici

Instagram lancia Direct, ora è possibile chattare con gli amici

Durante un apposito evento tenutosi a New York nelle scorse ore il team di Instagram ha annunciato ufficialmente l’arrivo di una nuova funzionalità per l’app mediante cui scattare e condividere foto più utilizzata al mondo.

La nuova funzionalità si chiama Direct e, così com’è facile intuire dallo stesso nome e così com’era stato preannunciato dai rumor dei giorni scorsi, permette di inviare messaggi contenti foto e video solo a determinati utenti. Riprendendo quanto già offerto da WhatsApp e da Snapchat su Instagram viene dunque aggiunto un canale di comunicazione privato.

Emoticon Skype, tutte le faccine nascoste

Emoticon Skype, tutte le faccine nascoste

Oltre che per effettuare chiamate vocali e video Skype viene utilizzato anche per chattare, soprattutto in seguito alla dipartita del buon vecchio Windows Live Messenger.

Skype, quindi, è anche un servizio di instant messaging e come nella migliore delle tradizioni mette a disposizione dei suoi utilizzatori tutta una serie di simpatiche emoticon da utilizzare durante le conversazioni.

Instagram come Snapchat: in arrivo messaggi privati e di gruppo?

Instagram come Snapchat: in arrivo messaggi privati e di gruppo?

Il successo di Instagram, l’app mediante cui scattare, modificare e condividere foto con i propri amici e con il resto del mondo, è indubbio così come lo è anche il fatto che Facebook, che proprio a Natale dello scorso anno ne mise a segno l’acquisizione, sia intenzionata a migliorare ulteriormente l’oramai famosa piattaforma e che nutra un sempre maggiore interesse nei confronti dei servizi di messaggistica.

Tenendo conto di ciò ci sarebbe dunque ben poco da sorprendersi del fatto che per cercare di espandere ulteriormente la già folta community di utenti di Instagram il team di Facebook si stia preparando a lanciare una nuova funzionalità di messaggistica privata direttamente all’interno dell’app.

Come nascondere la pubblicità su Instagram

Come nascondere la pubblicità su Instagram

Delle intenzioni di Facebook di introdurre la pubblicità anche su Instagram, l’app per device mobile acquisita lo scorso anno da Mark Zuckerberg, se ne parlava già da qualche tempo ma soltanto nel corso degli ultimi giorni la notizia è stata ufficializzata.

Con la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale il team di Instagram ha infatti provveduto a comunicare l’arrivo degli annunci pubblicitari sulla celebre app.

YouTube, 10 funzioni nascoste che possono tornare utili

YouTube, 10 funzioni nascoste che possono tornare utili

Gli utenti che ogni giorno si servono di YouTube sono davvero tantissimi. Non tutti, però, sanno che la piattaforma di casa Google dedicata alla visualizzazione ed alla condivisione dei video ha alcune funzioni nascoste.

Si tratta, per l’esattezza, di 10 funzioni poco note ma che possono tornare molto utili in diverse circostanze. Scopriamole subito!

Boom di spam sui social network, Facebook capolista

Boom di spam sui social network, Facebook capolista

Per anni ed anni la diffusione dei casi di spam è stata associata alle email ma d’ora in avanti sarà bene prestare attenzione non soltanto alla propria casella di posta elettronica ma anche e sopratutto ai social network.

Stando infatti all’ultimo report pubblicato da Nexgate lo spam è aumentato del 355% soltanto nel corso della prima metà del 2013 e ad aggiudicarsi il titolo di social network più ricco in tal senso è Facebook che ne ha cento volte in più rispetto agli altri.

YouTube, integrazione di Google+ nei commenti

YouTube, integrazione di Google+ nei commenti

Nel corso degli ultimi mesi Google ha cercato di migliorare il più possibile il suo social network Google+ introducendo nuove ed interessanti funzioni e cercando di integrarlo in maniera sempre maggiore ad altri suoi servizi già disponibili.

La prova più evidente di ciò è sicuramente l’annuncio dato nel corso delle ultime ore. Il gruppo di Mountain View ha infatti reso noto, mediante la pubblicazione di un apposito post, di aver integrato una nuova funzione in YouTube che consente agli utenti di commentare sfruttando il proprio profilo su Google+.

Google+: ora è possibile embeddare i post, ecco come fare

Google+: ora è possibile embeddare i post, ecco come fare

Seguendo la falsariga di Twitter ed in tempi recenti quella di Facebook d’ora in avanti anche Google+ permetterà ai suoi utenti di embeddare i post.

Qualche giorno fa, infatti, il team di big G ha annunciato l’introduzione sul social network del gran colosso delle ricerche in rete la possibilità di incorporare all’interno di siti web e blog i post pubblicati su Google+ analogamente a quanto concesso dalla, per così dire, “concorrenza”.

Instagram vieta l’utilizzo di alcuni hashtag

Instagram vieta l'utilizzo di alcuni hashtag

Su Instagram, la celebre app grazie alla quale scattare, modificare e condividere foto, è possibile aggiungere uno o più hashtag alle proprie immagini in modo tale da permetterne una ben più semplice individuazione e categorizzazione. Molti utenti, infatti, dopo aver condiviso un proprio scatto su Instagram si divertono ad aggiungere allo stesso gli hashtag correlati.

D’ora in avanti, però, sarà necessario prestare attenzione agli hashtag che si desidera aggiungere alle proprie immagini.

Instagram si aggiorna, ora è possibile importare i video

Instagram si aggiorna, ora è possibile importare i video

Nel corso delle ultime ore è stata rilascita una nuova versione di Instagram per device Android e iOS.

La nuova versione di Instagram, quella siglata come 4.1, introduce tutta una serie di interessanti novità che il team alle spalle della celebre app ha scelto di implementare sulla base dei feedback ricevuti dagli utenti. Così come reso noto mediante un apposito post pubblicato sul blog ufficiale di Instagram, tra le novità disponibili spicca sopratutto quella che consente di importare i video dalla libreria dello smartphone.

Sentenza Mediaset e Berlusconi, le reazioni sui social network

Sentenza Berlusconi, le reazioni sui social network

L’attenzione che il grande popolo degli internauti ha dedicato, nel corso delle ultime ore, a Sivlio Berlusconi ed alla sentenza Mediaset è stata decisamente tanta così come hanno dimostrato le varie reazioni sui social network, specie su Twitter e su Facebook. Infatti, la sentenza della cassazione sul processo Mediaset che ha condannato definitivamente Silvio Berlusconi a quattro anni di reclusione è stata e continua da essere tutt’ora oggetto di numerose conversazioni in rete.

In tal senso la recentissima indagine realizzata da Blogmeter può risultare sicuramente molto interessante. Attenendosi infatti all’analisi su Twitter il picco più alto di tweet è stato toccato al momento della lettura della sentenza per un totale di ben 1.183 tweet al minuto. I tweet totali nella giornata della sentenza sono stati invece 140 mila provenienti da 50 mila account.

Instagram di nuovo sotto attacco spam, attenzione ai link

Instagram di nuovo sotto attacco spam, attenzione ai link

È tornato su Instagram il misterioso hack che posta fotografie di frutti e di smoothie sulla timeline di alcuni utenti. Già lo scorso mese era stata riscontrata sulla celebre app fotografica una situazione per certi versi analoga. Dall’account di molti utenti giungevano infatti foto raffiguranti frutta in tutte le salse (frullati, composizioni al piatto e molto altro ancora).

A giugno la situazione era poi stata risolta dallo stesso team di Instagram che a fronte di un maggior grado di sicurezza aveva inoltre invitato i suoi tantissimi utenti a modificare la password associata agli account.

Attacco hacker a Viber dal Syrian Electronic Army

Attacco hacker a Viber dal Syrian Electronic Army

Viber, la nota applicazione VoIP grazie alla quale è possibile effettuare chiamate audio e video gratuitamente, è stata attaccata dagli hacker.

Ad aver messo a segno l’attacco pare sia stato il Syrian Electronic Army, un gruppo di hacker che appoggia il governo di Bashar al-Assad che ha già colpito diversi altri account Twitter e il servizio di messaging Tango.