Zynga voleva comprare PopCap Games

Zynga interessata a PopCap

E’ la notizia della settimana, Electronic Arts ha comprato PopCap Games per  650 milioni di dollari (più 100 milioni in azioni), quello che non tutti sanno però è che anche Zynga era interessata ad acquistare la casa di Zuma e Bejeweled.

Zynga avrebbe offerto ben un miliardo di dollari, chiedendo addirittura un finanziamento presso Goldman Sachs, l’affare però non è andato in porto visto che PopCap ha preferito cedere alle lusinghe di Electronic Arts.

Zynga lancia PrivacyVille

PrivacyVilleZynga ha lanciato nella giornata di ieri PrivacyVille, non si tratta di un vero e proprio gioco, quanto di un tutorial interattivo pensato per aiutare i giocatori a capire meglio come funziona l’intricato mondo dei social games.

PrivacyVille ci mostra come vengono trattati i nostri dati personali e ci illustra il metodo di lavoro Zynga, alla fine del tutorial dobbiamo rispondere ad alcune domande relative alla privacy e alla custodia dei dati sensibili, un piccolo quiz per capire se siamo stati attenti durante “il gioco”.

Civilization World, al via la fase open beta

Civilization World

Notizia breve, anzi brevissima, per segnalare che Civilization World è finalmente disponibile su Facebook, anche se in fase open beta. La beta pubblica del nuovo gioco di Sid Meier è comunque accessibile a tutti, senza bisogno di invito. Questo vuol dire che potete provare Civ World in anteprima rispetto all’uscita ufficiale, prevista per il mese di agosto.

Tutto quello che dovete fare per avere accesso alla beta di Civilization World è andare su questa pagina e iniziare a giocare. Buon divertimento, fateci sapere le vostre impressioni, speriamo che la lunga attesa sia stata ripagata.

Giochi promozionali su Facebook, un successo epocale

Giochi promozionali

I giochi su Facebook, ormai non è un mistero, sono una vera mania, milioni di persone ogni giorno coltivano piante, mungono le mucche, costruiscono citta’ e uccidono gli zombie, esiste perà un fenomeno nel fenomeno, ovvero i giochi nati per fare pubblicita’ ad una bibita o ad un marchio, giochi che spesso e volentieri ottengono più successo del prodotto che sponsorizzano.

Molti produttori hanno notato questa strana tendenza, i giochi “sponsorizzati” sono estremamente popolari, mentre spesso e volentieri i prodotti reclamizzati non ottengono il successo sperato.

Command & Conquer, EA pensa ad una versione per Facebook?

Command & Conquer

Electronic Arts è molto attiva sul mercato dei giochi Facebook, tramite l’etichetta Playfish il publisher americano pubblica molti giochi basati su prestigiose licenze, come FIFA e Madden. Qualche mese fa il CEO di Electronic Arts ha dichiarato che la sua società vuole espandersi ancora di più in questo settore, l’obiettivo primario è quello di battere il colosso Zynga.

Per farlo, Electronic Arts userà giochi molto popolari come SimCity (in uscita durante l’inverno), senza dimenticare Command & Conquer, che secondo alcuni voci sarebbe in fase di sviluppo già da qualche settimana.

Weeds Social Club, il gioco dello spaccio arriva su Facebook

Weeds Social Club

Sono certo che Weeds genererà un mare di polemiche. Perchè? Perchè si tratta di un gioco non proprio educativo, basato sullo spaccio (virtuale) di erba. Essenzialmente ci troviamo di fronte ad un clone di FarmVille, il nostro scopo è quello di piantare e coltivare marijuana per poi avviare un vero e proprio business.

Un gioco non proprio per tutti, insomma, l’argomento è scottante, al momento non sappiamo se Facebook accetterà l’applicazione, già in passato il social network di Mark Zuckerberg ha censurato pagine dedicate alla marijuana.

Il codice porpora: concorso Facebook di MSC

Chi non ha mai sognato di partire per una vacanza lontana e magari non pagare il viaggio, il vitto e l’alloggio? Sicuramente tutti coloro che ogni anno lavorano e che seppur non avendo un alto reddito, non vedono l’ora di mettersi in viaggio per mete lontane.
Diciamo che da un certo punto di vista, oggi analizziamo una possibilità offertaci dal social network Facebook, insieme ad una grande realtà dei viaggi, ovvero la MSC Crociere, che attraverso un concorso, potrebbe avverare il nostro sogno.

Zynga pensa alla borsa, IPO fissata ad un miliardo di dollari

Zynga

Zynga ha depositato ieri i documenti per quotare la società in borsa, l’IPO (offerta pubblica iniziale) è stata fissata ad un miliardo di dollari, niente male.

Secondo l’agenzia Morgan Stanley, nel 2011 Zynga genererà circa 1,5 miliardi di dollari con la vendita di oggetti per i suoi giochi, con un guadagno netto pari a 500 milioni di dollari.

Fruit Ninja Frenzy su Facebook

Fruit Ninja FrenzyDopo aver spopolato su iPhon e iPad, Fruit Ninja si prepara ad invadere Facebook. Lo sviluppatore indipendente Halfbrick ha infatti confermato di essere al lavoro su Fruit Ninja Frenzy, gioco social per Facebook in arrivo alla fine dell’estate.

Nessuna informazione sul gioco, verosimilmente il gameplay sarà simile a quello della versione originale, con tonnellate di frutti da tagliare. Fruit Ninja è un gioco semplice, ma incredibilmente divertente, l’edizione per iPhone e iPad ha riscosso un successo pazzesco.

Blacknet, il social game di Prototype 2

BlacknetOrmai sono molte le software house che promuovono i loro giochi per PC e console tramite app su Facebook, pensiamo a Dragon Age Legends o inFamous Anarchy, per esempio. Adesso anche Activision è della partita, la casa americana ha appena lanciato Blacknet, minigioco nato per pubblicizzare Prototype 2, in arrivo nel 2012 su PC, Xbox 360 e PlayStation 3.

Blacknet trasforma il giocatore in un hacker, lo scopo del gioco è quello di collaborare con gli altri (amici o perfetti sconosciuti) per bucare la (finta) rete Blackwatch.

Vatican Wars, la guerra del Vaticano

Vatican WarsVatican Wars è appena sbarcato su Facebook e siamo certi che genererà un mare di polemiche nel nostro paese. Vatican Wars è un social game di stampo classico, ricorda molto da vicino Mafia Wars, i protagonisti del gioco non sono malavitosi, bensì templari e crociati (conservatori e liberali, rispettivamente).

Lo scopo del gioco è quello di allearsi con gli amici per difendere i valori della Chiesa, il gameplay è veramente molto basilare, con quest da risolvere e piccoli enigmi da superare. Vatican Wars è ancora in versione beta, graficamente ci troviamo di fronte ad un titolo molto rozzo ed anche la meccanica di gioco meriterebbe di essere leggermente modificata.

MINI MAPS, il gioco Facebook per correre con la propria Mini su Google Maps

Di giochi accessibili direttamente a comodamente da Facebook ve ne sono oramai a bizzeffe ma, di certo MINI MAPS è l’unico ad essere basato su Google Maps ed in grado di garantire ore ed ore di divertimento, o quanto meno si spera, destreggiandosi nella corsa automobilistica.

MINI MAPS, nel dettaglio, va infatti a configurarsi come un simpatico game accessibile direttamente da Facebook che consentirà di dilettarsi nella corsa delle auto servendosi di vetture Mini attraverso percorsi, creati personalmente o da altri utenti, basati su Google Maps e dunque facenti riferimento a strade e circuiti reali.

Worms, i vermi approdano su Facebook?

Worms

Worms è uno dei videogiochi più famosi della galassia, dai primi anni 90 il gioco ha fatto la sua apparizione praticamente su tutte le piattaforme esistite, compresi ovviamente i telefoni cellulari e gli smartphone.

Manca, ad oggi, una versione Facebook, potrebbe però arrivare entro la fine dell’anno, almeno secondo alcuni rumors che circolano in rete. Il gioco sarebbe in fase avanzata di sviluppo e presto potrebbe vedere la luce.