Facebook modifica il pulsante Condividi

Facebook modifica il pulsante Condividi

Su Facebook la presenza del pulsante Condividi è un vero esproprio cult. Presente sotto le foto postate, sotto i video e sotto ogni altro tipo di aggiornamento di stato o di notizia condivisa sul social network in blu il pulsante Condividi permette, appunto, di condividere quel dato contenuto sul proprio profilo, con i propri amici o con l’intero web e dunque di renderlo disponibile ad un maggior numero di utenti.

Sul fatto che si tratti di una funzionalità utile e sulla quale si basa l’intero, o quasi, funzionamento di Facebook ci sono dunque ben pochi dubbi ma sul fatto che possa essere poco intuitivo evidentemente si. Proprio per questo, o almeno così pare, il team di Facebook ha deciso di modificare il pulsante Condividi e di sostituirlo con quattro (forse più?) diverse possibilità, quali Pubblicalo tu, Ripubblica, Diffondi e Fai Circolare.

Come viaggiare nel tempo con Facebook

Come viaggiare nel tempo con Facebook

Facebook è un social network disponibile sulla piazza da oramai diversi anni a questa parte. Tenendo conto di ciò gli utenti che si servono della risorsa social del buon Zuck già da parecchio tempo sicuramente avranno difficoltà a ricordare cosa accadeva oggi uno o più anni fa.

Grazie alla speciale funzione di Facebook Accade oggi è però possibile far fronte alla cosa viaggiando nel tempo. Con la funzione Accade oggi è infatti possibile visualizzare i post condivisi sul social network oggi uno o più anni fa risalendo sino all’anno in cui è stata effettuata l’iscrizione al servizio.

Facebook spia i messaggi privati degli utenti per fare pubblicità?

Facebook spia i messaggi privati degli utenti per fare pubblicità?

Grazie ad uno studio reso noto giorni fa è stato possibile apprendere che al fine di comprendere i fallimenti delle interazioni Facebook è in grado di leggere anche gli aggiornamenti di stato non pubblicati dagli utenti (non si tratta di magia bensì di monitoraggio invasivo!).

Oltre che leggere gli aggiornamenti di stato mai pubblicati Facebook pare faccia un qualcosa di simile anche con i messaggi privati. Stando infatti a quanto emerso in rete nelle ultime ore Facebook spierebbe i messaggi privati degli utenti per fare pubblicità.

Come ottenere informazioni sugli amici Facebook

Come ottenere informazioni sugli amici Facebook

Nel corso degli ultimi giorni su Facebook è stata implementata una nuova feature grazie alla quale ora gli utenti hanno la possibilità di ottenere maggiori informazioni sui propri amici in modo tale da poter conoscere anche quei dettagli che non sono stati ancora inseriti nella sezione Informazioni del profilo.

Adesso, infatti, è possibile ottenere informazioni sugli amici Facebook chiedendo direttamente agli utenti in questione di fornire tali dettagli.

Facebook è morto e sepolto per gli adolescenti in Europa

Facebook è morto e sepolto per gli adolescenti in Europa

Pur venendo identificato da anni come il social network per eccellenza Facebook a quanto pare ha stancato i più giovani.

Ad aver messo in risalto la cosa è stato un recente studio condotto su un campione di ragazzi europei aventi un’età compresa tra i 16 e i 18 anni. Lo studio ha evidenziato, appunto, come i giovani trovino Facebook sempre meno interessante e come tendano a mantenere i loro profili solo ed esclusivamente per restare in contatto con i parenti, per così dire, più anziani.

Come usare Bitstrips su Facebook

Come usare Bitstrips su Facebook

Bitstrips è un’app per Facebook eventualmente disponibile anche come applicazione per iOS e per Android che consente di creare vignette umoristiche e di condividerle poi sul social network con i propri amici. Da settimane e settimane i fumetti creati con Bitstrips hanno letteralmente invaso il News feed di Facebook ed è oramai l’applicazione è diventata un vero è proprio tormentone ma… come si usa?

Anche se in apparenza potrebbe sembrare il contrario usare Bitstrips su Facebook è molto semplice e la dimostrazione più evidente di ciò sta proprio nell’ampia diffusione delle vignette che gli utenti creano e condividono ogni giorno con quest’applicazione. Ciò non toglie però che qualcuno possa avere dei dubbi in merito all’impiego di Bitstrips. In tal caso è possibile seguire l’apposito breve tutorial annesso di seguito che, appunto, illustra i vari passaggi da effettuare per usare Bitstrips su Facebook.

Facebook legge anche gli aggiornamenti di stato non pubblicati

Facebook legge anche gli aggiornamenti di stato non pubblicati

Il fatto che una volta iscritti a Facebook tutti i propri dati condivisi con il social network siano alla mercè del buon Zuck, della sua squadra e degli altri utenti e che pretendere l’assoluta riservatezza diventa praticamente impossibile è oramai un dato di fatto. Quel che tuttavia suona decisamente come nuovo e per certi versi imprevedibile è quanto emerso da un recente studio sul Self-Censorship, letteralmente “auto-censura”, realizzato da Adam Kramer, data scientist del social network, e Sauvik Das, dottorando presso la Carnegie Mellon University ed ex stagista presso il quartier generale di Facebook.

Lo studio mira a comprendere i fallimenti delle interazioni, vale a dire le ragioni della mancata pubblicazione in un aggiornamento di stato, e può essere visto come un prezioso elemento per escogitare suggerimenti in grado di far superare l’incertezza.

Come attivare il Non mi piace su Facebook

Come attivare il Non mi piace su Facebook

Se ne è parlato a lungo e a più riprese ma alla fine anche lui è arrivato: il tanto atteso Non mi piace è stato finalmente reso disponibile su Facebook.

Non, non è uno scherzo. Il team alle spalle di Facebook ha realmente deciso di introdurre la possibilità di utilizzare il Dislike sul social network ma… non come pulsante bensì sotto forma di stickers nella chat! Certo, non è proprio il Non mi piace che molti attendevano ed è sicuramente un qualcosa di ben lontano dalle speranze della maggior parte degli utenti iscritti al tanto amato social network ma è senz’altro un buon inizio e per il momento vale la pena accontentarsi.

Il 2013 su Facebook: uno sguardo ai momenti più importanti dell’anno

Il 2013 su Facebook: uno sguardo ai momenti più importanti dell'anno

Alla fine del 2013 non manca molto e come oramai da tradizione per i colossi dell’IT anche il team di Mark Zuckerberg ha provveduto a render noti quelli che sono stati i migliori momenti dell’anno su Facebook.

Nelle scorse ore, infatti, nella Newsroom di Facebook è stato pubblicato un post intitolato “2013 Year in Review”, una sorta di resoconto di fine anno.

Come scoprire falsi amici su Facebook

Come scoprire falsi amici su Facebook

Oltre che con quelli che sono gli amici più stretti e più cari Facebook permette di restare in contatto anche con una gran quantità di persone che possono essere definite, in linea di massima, come delle semplici conoscenze. Tra tutti gli amici che si hanno su Facebook ben pochi, quindi, possono essere considerati davvero tali. Non ci sarebbe dunque da stupirsi se, veri amici esclusi, tra gli altri utenti presenti fra i contatti qualcuno possa reputarci insopportabili o addirittura odiarci.

Chi, tra voi lettori di IoChatto, si è chiesto almeno una volta se qualcuno fra i vostri contatti sul celebre social network in blu vi odia sarà quindi ben felice di sapere che è possibile scoprire i falsi amici su Facebook utilizzato un’apposita applicazione chiamata Hate With Friends.

Come togliere l’amicizia su Facebook

Come togliere l'amicizia su Facebook

Talvolta può accedere, utilizzando Facebook, di accettare una o più richieste di amicizia e dopo qualche tempo di ripensarci.

Situazioni analoghe a quella appena descritta si verificano di frequente su Facebook e fortunatamente utilizzando le apposite funzionalità messe a disposizione dallo stesso social network è possibile far fronte alla cosa togliendo l’amicizia, una pratica questa abbastanza veloce, tutt’altro che complicata e che consente di liberarsi delle amicizie ora indesiderate

Come segnalare un gruppo su Facebook

Come segnalare un gruppo su Facebook

Così come nel caso degli account utente anche i gruppi presenti su Facebook possono essere segnalati.

A volte, infatti, capita di imbattersi in uno o più gruppi Facebook che violano le regole del social network con contenuti offensivi. In tal caso è bene procedere con una segnalazione a Mark Zuckerberg ed alla sua squadra che una volta certi della natura malevola del gruppo provvederanno a bloccarlo e a rimuoverlo da Facebook.

Facebook Chat, come scoprire chi è connesso da mobile e chi da web

Facebook Chat, come scoprire chi è connesso da mobile e chi da web

Probabilmente il non essere riuscito ad acquistare Snapchat, l’app mobile di cui si parla tanto nel corso degli ultimi giorni e che consente di mandare messaggi “a tempo”, sta portando Facebook all’elaborazione di nuovi sistemi mediante cui ottimizzare la sua chat.

Da alcune ore a questa parte, infatti, alla chat di Facebook è stata aggiunta una nuova ed interessante funzione che consente di scoprire chi è online da smartphone o tablet e chi invece è connesso al social network dal computer e quindi dalla versione web.

Facebook Messenger si rinnova e diventa simile a Whatsapp e Skype

Facebook Messenger si rinnova e diventa simile a Whatsapp e Skype

La nuova versione dell’app Facebook Messenger che il team di Mark Zuckerberg ha sviluppato per gli smartphone Android è cosa decisamente ben diversa rispetto a quanto proposto agli utenti dal ben noto social network sino a questo momento.

Infatti, seguendo la falsariga di WhatsApp e di altre app di messaggistica istantanea simili anche la nuova versione dell’app Facebook Messenger chiede il numero di telefono per identificare gli utenti.