Facebook, il video Uno sguardo al passato è un vero successo

Facebook, il video Uno sguardo al passato è un vero successo

Per festeggiare il suo decimo compleanno Facebook ha deciso di fare uno speciale regalo ai propri utenti: Uno sguardo al passato, il video altrimenti noto come A look Back. Trattasi di un filmato personalizzato ed eventualmente modificabile che mostra a ciascun iscritto al social network di Mark Zuckerberg quelli che sono sono stati suoi momenti più significativi su Facebook.

A quanto pare questo speciale video è riuscito a riscuotere un enorme successo tra l’utenza.

Facebook: come modificare il video Uno sguardo al passato

Facebook: come modificare il video Uno sguardo al passato

Facebook ha da poco compiuto 10 anni e per festeggiare il raggiungimento dell’importante traguardo il team alle spalle del social network ha scelto di fare un regalo molto speciale a tutti gli utenti: il video Uno sguardo al passato. Si tratta di un filmato personalizzato che mostra quelli che sono stati i momenti più significativi che ciascuna persona registrata su Facebook ha condiviso attraverso il social network i blu.

Il video Uno sguardo al passato viene generato in maniera automatica per ciascun utente iscritto a Facebook e può essere condiviso sul social network con i propri amici. Da qualche ora a questa parte Mark Zuckerberg e la sua squadra hanno però deciso di offrire a tutti gli utenti la possibilità di modificare l’oramai celebre filmato.

Facebook: e se il Mi piace avesse avuto forma e colore diversi?

Facebook: e se il Mi piace avesse avuto forma e colore diversi?

Tutti, chi utilizza Facebook oramai da anni, chi lo fa soltanto da pochi giorni ed anche chi del social network di Mark Zuckerberg non ne vuole neppure sentir parlare, sanno com’è fatto il pulsante Mi piace, altrimenti noto come Like. Dal colore prevalentemente blu ed a forma di pollice rivolto verso l’alto il Mi piace di Facebook è infatti ben conosciuto nel mondo e tra gli utenti e rappresenta l’emblema del servizio di social networking di Menlo Park.

È tuttavia notizia dell’ultim’ora, o quasi, quella che le fattezze del Mi piace sarebbero potute essere differenti da quelle attuali, magari con forma e colore diversi.

Come scaricare Paper in Italia

Come scaricare Paper in Italia

Nei giorni scorsi Facebook ha lanciato Paper, una nuova app per device mobile grazie alla quale leggere le notizie d’interesse e/o potenzialmente tali. Insomma, un lettore di news in salsa social.

Per il momento Paper è disponibile soltanto per i dispositivi basati sul sistema operativo mobile iOS e può essere scaricata solamente dagli utenti degli Stati Uniti. Grazie a due trucchetti è però possibile scaricare Paper anche in Italia.

Facebook compie 10 anni e festeggia con un video speciale

Facebook compie 10 anni e festeggia con un video speciale

Correva l’anno 2004 ed era il 4 febbraio quando Facebook, per la prima volta in assoluto, fece il suo debutto online. Da allora sono passati esattamente 10 anni, un lasso di tempo questo durante il quale Facebook è entrato nelle vite di tanti, tantissimi utenti ed è riuscito ad aggiudicarsi il titolo di social network numero uno al mondo.

In questi 10 anni Facebook si è trasformato, si è rinnovato, si è evoluto ed è cresciuto in modo esponenziale. In breve, anzi brevissima, ad ottobre del 2005 arrivò la possibilità di aggiungere foto, ad aprile del 2006 il social network approdò sui dispositivi mobili ed a settembre dello stesso anno arrivano il News Feed e l’apertura a tutti gli utenti. Attualmente Facebook può contare su oltre 1,2 miliardi di utenti che almeno una volta al mese accedono al social network, sia da desktop sia da mobile, per gli scopi più disparati.

Come ingorare una richiesta di amicizia su Facebook

Come ingorare una richiesta di amicizia su Facebook

Se hai ricevuto una richiesta di amicizia su Facebook che, a prescindere dal motivo, desideri ignorare e quindi non accettare sappi che questo è possibile e che si tratta anche di un’operazione molto semplice da eseguire.

Per ignorare una richiesta di amicizia su Facebook è infatti sufficiente compiere alcune specifiche operazioni, scopriamo subito quali!

Facebook risponde ironicamente allo studio di Princeton

Facebook risponde ironicamente allo studio di Princeton

Da uno studio pubblicato di recente dalla Princeton University è emerso che Facebook è come un’epidemia e che entro il 2017 potrebbe arrivare a perdere circa l’80% dei suoi iscritti.

A questa visione un po’, come dire, catastrofica del social network in blu la squadra alle spalle di Mark Zuckerberg ha scelto di rispondere in modo decisamente ironico mettendo l’università che ha effettuato la ricerca sullo stesso piano statistico in modo tale che sia altrettanto facile affermare che anche la Princeton rischia l’estinzione a breve termine.

Come ignorare una persona su Facebook

Come ignorare una persona su Facebook

Chi su Facebook riceve frequentemente inviti a giochi ai quali si è tutt’altro che interessanti e visualizza di continuo contenuti decisamente poco gradevoli di certo avrà desiderato almeno una volta di ignorare l’utente che, per così dire, è la causa di tutto ciò.

Fortunatamente ignorare una persona su Facebook è possibile ed è anche molto utile poiché permette, in situazioni analoghe a quella appena descritta, di evitare la visualizzazione e la ricezione di notifiche e post inutili e fastidiosi.

Facebook è come un’epidemia

Facebook è come un epidemia

Sebbene la maggior parte di tutte le più recenti indagini e di tutte le ultime statistiche pongano Facebook al primo posto nella classifica dei social network maggiormente diffusi ed utilizzati di tanto in tanto vengono pubblicate anche interessanti ricerche che ipotizzano un futuro tutt’altro che roseo per il celebre servizio di Zuck.

A tal proposito la Princeton University ha pubblicato un recente studio condotto da alcuni ricercatori che paragona i social network alle malattie, secondo cui Facebook sarebbe come un’epidemia ed in base al quale potrebbe arrivare a perdere circa l’80% dei suoi iscritti entro il 2017.

Come disattivare la localizzazione su Facebook

Come disattivare la localizzazione su Facebook

Far sapere ai propri amici Facebook da dove è stato scritto uno specifico post può essere tanto utile quanto divertente in diverse circostanze ma ciò non toglie il fatto che alcuni utenti possano desiderare di falsare o addirittura di disattivare questa funzione.

Fortunatamente disattivare la localizzazione su Facebook è possibile ed è anche un’operazione molto semplice ed alla portata di tutti.

Come sapere chi toglie l’amicizia da Facebook

Come sapere chi toglie l'amicizia da Facebook

Facebook, è cosa ben nota a tutti, non permette di sapere chi toglie l’amicizia. Infatti, la cancellazione dagli amici di un determinato utente non viene notificata in alcun modo e solitamente ci si rendere conto di esser stati cancellati da qualcuno solo perché il numero posto accanto alla voce Amici è diminuito.

Anche se non disponibile come funzione di default sapere chi toglie l’amicizia da Facebook è comunque possibile. Per scoprire chi toglie l’amicizia su Facebook basta infatti ricorrere all’utilizzo della risorsa di terze parti Unfriend Notify For Facebook.

Come cancellare un messaggio inviato su Facebook

Come cancellare un messaggio inviato su Facebook

Tutte le conversazioni che vengono effettuate mediante la chat di Facebook possono essere rimosse eseguendo alcuni appositi passaggi.

Piuttosto che procedere con la rimozione di un’intera conversazione in alcun casi potrebbe però risultare ben più utile cancellare un messaggio inviato su Facebook. Infatti, contrariamente a quel che molti possono pensare su Facebook è disponibile un’apposita funzione grazie alla quale è possibile cancellare uno o più messaggi di chat senza però dover rimuovere un’intera conversazione.

Come rendere privato il diario di Facebook

Come rendere privato il diario di Facebook

Per impostazione predefinita su Facebook gli utenti hanno la possibilità di pubblicare messaggi, foto e video anche sul diario altrui. Chi preferisce evitare che questo accada, a prescindere dal motivo, può scegliere di rendere privato il diario di Facebook.

Vietare la pubblicazione di contenuti da parte di altri utenti sul proprio diario e limitare la visualizzazione dei post e degli altri contenuti condivisi è molto semplice.

Come eliminare Bitstrips su Facebook

Come eliminare Bitstrips su Facebook

Un vecchio detto recita “il troppo stroppia” e se anche voi, lettori di IoChatto, siete della stessa idea allora sicuramente sarete anche del parare che da molti, troppi giorni BitStrips ha invaso Facebook, il News Feed ed i profili di amici, parenti, colleghi e chi più ne ha più ne metta.

Esistono però alcuni sistemi grazie ai quali è possibile “sterminare” la popolarissima applicazione che consente di creare fumetti personalizzati e di condividerli poi sul social network di Mark Zuckerberg. Per eliminare BitStrips su Facebook è infatti possibile mettere in pratica due diversi trucchi.