Facebook, uno studio rivela che la felicità è virale

Facebook, uno studio rivela che la felicità è virale

I social network sono oramai diventati parte integrante della vita di tante, anzi di tantissime persone. Cercare di indagare le dinamiche ed i fenomeni che tali risorse sono in grado di provocare diviene quindi sempre più interessante come nel caso della ricerca recentemente pubblicata dalla rivista californiana Plos One.

La ricerca in questione mira a cercare di comprendere le dinamiche di influenza che si creano sui social network ed in maniera particolare su Facebook. Ciò che ne è emerso è stato che su Facebook la felicità è virale.

Come vedere gli amici nascosti su Facebook

Come vedere gli amici nascosti su Facebook

Agendo dalla sezione dedicata alle impostazioni sulla privacy di Facebook ciascun utente ha la possibilità di nascondere la propria lista amici agli altri utenti, sia a coloro con cui si è in contatto sia agli eventuali sconosciuti che visitano il profilo.

Mettendo in atto un apposito trucco è però possibile vedere gli amici nascosti su Facebook, un’operazione questa che può rivelarsi utile nel caso in cui un contatto che fa una richiesta di amicizia appare in parte “occultato”.

Come cercare una persona su Facebook tramite foto

Come cercare una persona su Facebook tramite foto

Il sistema più semplice per trovare amici su Facebook e per aggiungere nuove persone al proprio elenco contatti consiste sicuramente nel cercare gli utenti di interesse sfruttando l’apposita funzione Trova i tuoi amici annessa al social network.

Oltre che in questo modo è possibile cercare una persona su Facebook tramite foto. Quando ad esempio non si conosce il nome della persona da cercare ma si ha a propria disposizione una foto (vecchia o nuova che sia poco importa!) della stessa è infatti possibile effettuare una particolare procedura grazie alla quale risalire all’account Facebook di quello specifico utente.

Come fare richiesta di parentela su Facebook

Come fare richiesta di parentela su Facebook

Anche se Facebook è il social network numero uno al mondo ed anche se mette a disposizione dei suoi iscritti una gran quantità di funzioni innovative ad oggi non è ancora in grado di rilevare in modo automatico l’esistenza di un’eventuale grado di parentela tra i suoi utenti.

Segnalare il grado di parentela su Facebook è infatti un’operazione che deve essere eseguita manualmente da ogni singolo utente facendone richiesta. Ma come si fa una richiesta di parentela su Facebook? Si tratta di una procedura molto semplice che può essere effettuata in pochi, anzi pochissimi minuti!

Facebook Messenger per Windows non funziona più, ecco perchè

Facebook Messenger per Windows non funziona più, ecco perchè

Da lunedì 3 marzo ha smesso di funzionare Facebook Messenger per Windows, l’applicazione di messaggistica lanciata tempo fa da Mark Zuckerberg e dal suo team per permettere agli utenti del social network di chattare direttamente dal desktop del proprio computer. L’azienda di Menlo Park infatti ha comunicato di aver sospeso il funzionamento della sua applicazione.

Per chi non lo sapesse o non lo ricordasse Facebook Messenger per Windows era stato rilasciato, dopo una prima fase beta, a marzo del 2012. L’app è stata resa disponibile soltanto per Windows 7 anche se in principio si era parlato dell’arrivo di una versione per Mac OS X.

Facebook chiuderà il suo servizio email

Facebook chiuderà il servizio email

Da marzo gli account email di Facebook chiuderanno. Infatti, così come recentemente deciso e comunicato dal team di Facebook nel giro di qualche settimana il servizio mail del social network non esisterà più e quindi la possibilità di ottenere un indirizzo di posta elettronica del tipo [email protected] verrà spazzata via del tutto.

Il servizio mail di Facebook è stato lanciato circa quattro anni fa con il chiaro obiettivo di valorizzare la social-box dei messaggi. Prima della sua presentazione ufficiale il servizio di posta elettronica di Facebook era stato identificato con il nome in codice di Titan ed era stato descritto come l’unico in grado di mettere a repentaglio l’indiscussa fama di Gmail.

Facebook ha acquisito WhatsApp, Mark Zuckerberg spiega perché

Facebook ha acquisito WhatsApp, Mark Zuckerberg spiega perché

La notizia sta impazzando in rete, e non solo, già da qualche giorno: Facebook ha acquisito WhatsApp per la cifra totale di 19 miliardi di dollari (16 miliardi in dollari dei quali 12 in azioni e 4 in contanti e 3 miliardi di dollari con vincolo quadriennale).

La domanda, a questo punto e vista la gran cifra investita, sorge quindi più che spontanea: perché? A provare a rispondere sono già stati in molti ma a fornire delle motivazioni precise ci ha pensato lo stesso Mark Zuckerberg in occasione dell’importantissima edizione 2014 della fiera tecnologia Mobile World Congress in corso proprio in queste ore a Barcellona.

Come sottolineare su Facebook

Come sottolineare su Facebook

Da quando è stata introdotta la chat con la barra laterale a destra Facebook non consente più di scrivere in grassetto, corsivo e sottolineato.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita estensione che permette di continuare a sottolineare su Facebook. Infatti, anche se la funzione apposita non è più disponibile di default sul social network utilizzando l’add-on Social Plus possono essere aggiunte numerose funzioni extra tra cui anche quella che permette di formattare i testi e quindi di sottolineare parole.

Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook

Come pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook

Utilizzando l’applicazione Facebook Messenger oltre a poter chattare con i propri amici è anche possibile, al pari di WhatsApp, effettuare registrazioni vocali e quindi inviare messaggi audio agli altri utenti. Questa possibilità, però, non viene offerta anche su Facebook.

Per rimediare e quindi per pubblicare commenti audio e messaggi vocali su Facebook è tuttavia possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita estensione per Google Chrome.

Come taggare su Facebook con iPhone

Come taggare su Facebook con iPhone

Taggare su Facebook utilizzando la versione web del social network è un’operazione molto semplice da eseguire. Per alcuni, però, potrebbe non essere altrettanto facile (almeno non le prime volte!) taggare su Facebook con iPhone.

Anche se apparentemente può sembrare complicato taggare su Facebook utilizzando l’iPhone è un’operazione che può essere eseguita da tutti in men che non si dica effettuando la medesima procedura che va messa in pratica via web.

Come aggiungere il pulsante Non mi piace su Facebook

Come aggiungere il pulsante Non mi piace su Facebook

Per quanto desiderato possa essere il tanto chiacchierato oltre che desiderato pulsante Non mi piace per il momento non è stato ancora aggiunto su Facebook è molto probabilmente ciò non accadrà mai.

Gli utenti che però desiderano il Dislike al punto tale da non poterne più fare a meno saranno sicuramente ben felici di saere che oltre a poterlo utilizzare in chat scaricando l’apposito pacchetto di stickers possono aggiungere il pulsante Non mi piace anche sfruttando un’estensione per Google Chrome.

Come navigare su Facebook senza registrarsi

Come navigare su Facebook senza registrarsi

Probabilmente non tutti ne sono consapevoli ma è possibile navigare su Facebook senza registrarsi.

Chi non è iscritto al social network di Mark Zuckerberg e sta considerando di farlo o chi, invece, vuole semplicemente dare uno sguardo al profilo della fidanzata o del fidanzato, di un amico o di un parente sarà sicuramente ben felice di sapere come fare per navigare su Facebook senza registrarsi.

Facebook dice si alla libertà di genere

Facebook dice si alla libertà di genere

Facebook ha compiuto un importantissimo passo verso il riconoscimento della diversità sessuale: a partire da oggi gli utenti iscritti al social network più famoso al mondo hanno la possibilità di scegliere come definire il proprio genere sessuale ed a quale pronome fare riferimento.

D’ora in avanti, infatti, agli utenti Facebook viene offerta la possibilità di poter andare oltre il tradizionale maschio/femmina e di poter indicare nella sezione Sesso del profilo sul social network una propria descrizione semplicemente selezionando la voce Custom dall’apposito menu a tendina.