Le campagne sociali sul web (parte 1)

Spread the love

 

 

Anche le campagne sociali hanno il loro interesse e la loro rilevanza nel mondo del business web. Non è raro infatti che buona parte delle più grandi organizzazioni economiche mondiali, posseggano di canto ad una realtà commerciale autonoma di settore, anche una seconda attività di beneficenza legata ad una fondazione. Sarebbe assurdo elencare tutte queste realtà, ma tra le più note ricordiamo Microsoft, Vodafone, o l’italiana Mediaset del gruppo Fininvest.

 

Per queste motivazioni, il web può venire incontro sotto una serie di aspetti e soprattutto può essere d’aiuto verso un obiettivo singolare: mobilitare migliaia di persone da casa propria e far si che insieme, condividendo un ideale valido, scendano per strada e vadano tutte insieme in un luogo prederinito.

 

Con gli strumenti del web, è possibile quindi raggiungere questo altissimo livello mediatico di comunicazione e far si che la comunicazione vada in senso immersivo nelle coscienze passando per i social network e gli altri social media. Questo sta cambiando anche il modo di vedere lo sviluppo delle comunità povere, che sempre più sono presenti nel mondo di Internet come protagonisti.

 

A parlare di questo fenomeno e a darci qualche idea è Silvia Pochettino, direttore di VpS, una testata della FOCSIV che di recente ha deciso di lanciare una campagna di sensibilizzazione formativa ed informativa che prende il nome di “Ong 2.0 Cambiare il mondo con il web”.
Attraverso questa campagna, viene spiegato come bisogna migrare il nostro pensiero verso una espressione 2.0 anche dell’attivismo sociale, proprio come è cambiata e migrata la vista del web passando ai social network. Delle statistiche possono essere interessanti per capire il perché della Pochettino ad usare i social network. Nella sola Italia, il 75% della popolazione usa i social network e ben l’87% è dedicata sugli stessi al lavoro, ma non ha mai pensato di sfruttarli in altri modi, che potrebbero fare il bene comune.

12 commenti su “Le campagne sociali sul web (parte 1)”

  1. Howdy! Do you know if they make any plugins to help with SEO?
    I’m trying to get my site to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very good results.
    If you know of any please share. Thanks! You can read similar art
    here: Wool product

    Rispondi
  2. 603315 516883A domain name is an identification label which defines a realm of administrative autonomy, authority, or control in the Internet. Domain names are also critica for domain hostingwebsite hosting 28660

    Rispondi
  3. Hi! Do you know if they make any plugins to assist with
    SEO? I’m trying to get my website to rank for some targeted keywords
    but I’m not seeing very good gains. If you know of any
    please share. Appreciate it! You can read similar article here:
    Code of destiny

    Rispondi
  4. I’m extremely impressed together with your writing talents as neatly as with the layout to your weblog. Is this a paid theme or did you customize it your self? Either way stay up the nice quality writing, it is uncommon to look a great weblog like this one nowadays. I like iochatto.com ! It is my: Affilionaire.org

    Rispondi
  5. I am really inspired together with your writing talents and also with the format in your blog. Is that this a paid topic or did you customize it your self? Either way stay up the nice high quality writing, it’s uncommon to look a nice weblog like this one these days. I like iochatto.com ! It’s my: Blaze ai

    Rispondi

Lascia un commento