I dubbi aziendali: blog o social network? (Parte 2)

Spread the love

 

 

Torniamo al nostro dubbio amletico: blog o social network per la mia azienda? Secondo le recenti statistiche rilasciate sull’ordine dei dati acquisiti da aziende, le imprese moderne e della Web Era, sono abituate a costruire tutta la propria reputazione sul Web, utilizzando più strumenti e di conseguenza non riepilogando il tutto in una sola realtà tecnica.

 

Questo step, si chiama multicanalità e l’immagine del brand, vista in multicanale, “In teoria”, sarebbe la soluzione ideale. La necessità di sottolineare l’aspetto (solo) teorico di questo costrutto, è dovuta al fatto che i singoli Social Media Manager, non possono pretendere di seguire tutti questi canali e farlo in maniera ottima non lasciando nulla a se stesso in ombra. L’alternativa, sarebbe quella di avere uno staff dedicato alla Social Reputation di circa 10-12 membri.
Per questo motivo, l’utilizzo di Facebook come nuovo alleato dell’azienda, e di Twitter come futuro alleato dell’azienda, sembra essere quasi d’obbligo per chi vuole aumentare i propri prodotti e soprattutto i propri contatti sociali.

 

L’indagine principale in questo contesto è stata prodotta dalla Brands & Social Media, che durante l’osservazione delle aziende sul fronte della comunicazione nei social media e nel web in generale, ha notato come il confronto tra vecchi metodi di social reputation (blog) e new social reputation (i social network) siano discordi a seconda del Paese di utilizzo. L’Italia, che risulta essere uno dei paesi fanalino di coda per l’utilizzo delle piattaforme Web, è ancora legato al mondo del blog. Indipendentemente dalla categoria di appartenenza del brand  cercato (che si tratti di cibo, banche o assicurazioni), l’idea di vedere un blog aperto, dove tutto è scritto senza necessità di registrazione e con commenti lunghi visibili sembra dare maggiore sicurezza. Anche se non ci si è resi ancora conto di quanto gli strumenti del Web 2.0, siano uguali ed allo stesso tempo più potenti di quelli vecchi, non ci resta che dire per l’Italia, Blog batte Social Network 1-0.

2.037 commenti su “I dubbi aziendali: blog o social network? (Parte 2)”

  1. I’ve started using CBD gummies, and they’ve made a significant dissimilarity in my routine. They’re easy to drink, taste inordinate, and take under one’s wing a cretinous way to integrate CBD into my day. I’ve bring about they workers me ease and better my zizz after a long time, which has been a gigantic benefit. The in concordance CBD dosage in each gummy is a big plus for managing intake. If you’re considering CBD, gummies are an other than choice to start with—righteous obtain unfaltering you choose a incorruptible name brand for the benefit of the best results!

    Rispondi

Lascia un commento