I dubbi aziendali: blog o social network? (Parte 2)

Spread the love

 

 

Torniamo al nostro dubbio amletico: blog o social network per la mia azienda? Secondo le recenti statistiche rilasciate sull’ordine dei dati acquisiti da aziende, le imprese moderne e della Web Era, sono abituate a costruire tutta la propria reputazione sul Web, utilizzando più strumenti e di conseguenza non riepilogando il tutto in una sola realtà tecnica.

 

Questo step, si chiama multicanalità e l’immagine del brand, vista in multicanale, “In teoria”, sarebbe la soluzione ideale. La necessità di sottolineare l’aspetto (solo) teorico di questo costrutto, è dovuta al fatto che i singoli Social Media Manager, non possono pretendere di seguire tutti questi canali e farlo in maniera ottima non lasciando nulla a se stesso in ombra. L’alternativa, sarebbe quella di avere uno staff dedicato alla Social Reputation di circa 10-12 membri.
Per questo motivo, l’utilizzo di Facebook come nuovo alleato dell’azienda, e di Twitter come futuro alleato dell’azienda, sembra essere quasi d’obbligo per chi vuole aumentare i propri prodotti e soprattutto i propri contatti sociali.

 

L’indagine principale in questo contesto è stata prodotta dalla Brands & Social Media, che durante l’osservazione delle aziende sul fronte della comunicazione nei social media e nel web in generale, ha notato come il confronto tra vecchi metodi di social reputation (blog) e new social reputation (i social network) siano discordi a seconda del Paese di utilizzo. L’Italia, che risulta essere uno dei paesi fanalino di coda per l’utilizzo delle piattaforme Web, è ancora legato al mondo del blog. Indipendentemente dalla categoria di appartenenza del brand  cercato (che si tratti di cibo, banche o assicurazioni), l’idea di vedere un blog aperto, dove tutto è scritto senza necessità di registrazione e con commenti lunghi visibili sembra dare maggiore sicurezza. Anche se non ci si è resi ancora conto di quanto gli strumenti del Web 2.0, siano uguali ed allo stesso tempo più potenti di quelli vecchi, non ci resta che dire per l’Italia, Blog batte Social Network 1-0.

1.826 commenti su “I dubbi aziendali: blog o social network? (Parte 2)”

  1. balloon казино [url=https://neokomsomol.kz/#]balloon казино официальный сайт[/url] Динамичная РёРіСЂР° РЅР° автомате Ballon ждет вас.

    Rispondi
  2. balloon игра на деньги [url=https://akhbutina.kz/#]balloon игра[/url] Играйте РІ казино, наслаждайтесь каждым моментом.

    Rispondi
  3. Игровые автоматы доступны всем желающим.: balloon game – balloon казино демо

    Rispondi
  4. balloon казино официальный сайт [url=https://balloonigra.kz/#]balloon игра[/url] Ballon радует РёРіСЂРѕРєРѕРІ разнообразием функций.

    Rispondi
  5. Играйте РЅР° деньги Рё получайте удовольствиe.: balloon game – balloon игра на деньги

    Rispondi
  6. balloon казино демо [url=https://balloonigra.kz/#]balloon игра[/url] Игровые автоматы делают вечер незабываемым.

    Rispondi
  7. Играйте РїРѕ СЃРІРѕРёРј правилам РЅР° автомате.: balloon game – balloon игра на деньги

    Rispondi
  8. balloon казино [url=https://neokomsomol.kz/#]balloon казино официальный сайт[/url] Играйте РїРѕ СЃРІРѕРёРј правилам РЅР° автомате.

    Rispondi

Lascia un commento