Wind, nota compagnia di telefonia mobile, ha rilasciato ultimamente una nuova offerta con accesso gratuito con il cellulare Blackberry Curve 8900 su facebook. Politica di marketing che lascia pensare a nuove promozioni “possibili”, che saranno dedicate ai social networks. Tutto ciò con cellulare smartphone, l’unica tipologia fornita di schermo con grandezza sufficiente per visualizzare il profilo con foto, video e quant’altro ancora. Ecco le caratteristiche del telefono prese direttamente da Blackberry Italia.
Redazione
Tutorial: Integrare Facebook Connect in un sito sviluppato con CMS (Lesson 1)
Partiremo oggi con un tutorial alquanto interessante per gli sviluppatori. Vediamo come è possibile integrare Facebook Connect al proprio CMS, e nel caso specifico ci occuperemo di WordPress. Il tutorial sarà diviso in più lezioni per permettere a chi è interessato di prendere dimestichezza man mano con le fasi di integrazione.
E’ interessante visualizzare come si può personalizzare a piacere il collegamento per aumentare sempre più la propria rete di amici.
Come passo fondamentale è necessario installare il plug-in 🙂
Collegarsi alla download page di Facebook e scaricare l’ultima versione del plug-in Facebook Connect.
Una volta scaricato il file, occore un-zipparlo e copiare l’intera cartella nel vostro CSM nel percorso /wp-content/plugins/ in alternativa se il CMS è già pubblicato fare l’upload nel medesimo percorso.
Nel menu amministratore di WordPress, una volta effettuato l’accesso andare nella pagina dei Plug-In ed effettuare l’attivazione dello stesso.
Programmi per spiare le conversazioni su msn
Vi siete sempre chiesti come si potesse spiare le conversazioni msn di un contatto che conoscete? Ebbene tutto ciò è fattibile attraverso specifici programmi che si possono acquistare. Alto là! Lo sappiamo che abbiamo detto acquistare, ma è l’unico modo per non beccarsi virus trojan nel pc. Difatti molti credono che scaricandosi delle applicazioni gratis rilasciate per la rete sono dei furbi, ma non è affatto così. Numerosi hacker mettono a disposizione questi tipi di software proprio per infettare il pc di colui che li scarica. Diciamo che chi vuole spiare, è spiato lui stesso. Ovviamente nessuno vuole questo. Ecco qui delle applicazioni che si possono comprare per spiare gli altri.
Nuove API di Facebook per migliorare lo status
Lo status updates (pop-up che descrive cosa state facendo, che musica ascoltate, dove siete, il vostro stato d’animo) tanto famoso e noto in MSN, AIM e tanti altri software di Messaggistica istantanea è uno dei diamanti di punta di social network come Facebook, Google Latitude (network georeferenziato) e Twitter, sta per creare forti competizioni tra i network.
Riconoscendo a Twitter in primis le opportunità create dalla sua apertura quali instant messaging, social networking,mashups et similia, Facebook, nella persona di Fred Wilson, ha annunciato il lancio di API nuove per equiparare e superare i livelli di Twitter. Il suo blog recita così:
Specifically, your applications can now directly access all of a user’s status, links, and notes via new methods and FQL calls. Your application will have access to any status, notes, or links from the active user or their friends that are currently visible to the active user. In addition, we’re opening new APIs for you to post links, create notes, or upload videos for the current user, and we’ve made setting a user’s status easier.
Ecco come non farsi rubare più password e nick dai keylogger
Chattate di continuo ed avete scoperto da poco di avere un keylogger nel vostro computer? Allora c’è sicuramente qualcuno che vi sta spiando e per lui siete un libro aperto a tutti gli effetti. Difatti starà leggendo ogni singola parola che state scrivendo sulla vostra tastiera. Avete eseguito diverse scansioni ma non siete mai riusciti a scovare il keylogger col quale vi monitora? Oggi noi di Iochatto vogliamo segnalarvi ‘interessanti applicazioni per tornare alla normalità. Ecco le migliori soluzioni freeware.
Facebook: oltre 6000 inviano una lettera a Napolitano
Ora Facebook si muove in favore di Eluana, la povera ragazza che da 17 anni lotta con la vita attaccata alle macchine, oltre 6000 utenti del noto social network non approvano la sentenza di Cassazione che permetterebbe l’interruzione dell’alimentazione delle macchine in modo forzato. Fermiamo il decreto last minute del governo. Questo lo slogan dell’iniziativa a cui stanno aderendo sempre più persone. Un metodo più veloce ed incidente per far sentire la propria voce ed il proprio parere. Che farà Napolitano?
Whaling: il nuovo sistema di phishing nato grazie ai social network
Fino ad ora lo abbiamo conosciuto sempre con il nome di phishing, ma gli hacker “pescatori” hanno deciso di cacciare prede molto più grosse, succulente ed abbondanti. I piccoli pesciolini rendono troppo poco a differenza dei grandi direttori d’azienda, imprenditori e manager, da cui si possono sfilare letteralmente migliaia di euro dai conti bancari. Whaling si riferisce proprio a loro: alle grandi balene.
Fring: quando il VoIP diventa Mobile
Fring è una VoIP mobile application distribuita per i cellulari con sistema operativo Symbian, IPhone e Windows Mobile basato sulla possibilità di utilizzo dei gestori on-site e la riduzione del consumo delle batterie per i dispositivi mobili. Ma analizziamolo più da vicino.
Fring nasce come un software VoIP per i cellulari che ingloba caratteristiche tipiche del noto MSN quali l’instant messaging e la presenza on-line. E’ interfacciabile e comunicante con Skype, GoogleTalk, VoIP Telecom, Messenger ed altri cellulari dotati di Fring. E’ interfacciabile al protocollo SIP che è sfruttabile soprattutto per l’integrazione dello stesso nei cellulari tipo Nokia di nuova generazione, oltre che i già noti Messagenet, FWD, Wengo, ecc… Questo supporto permette di far passare la chiamata attraverso la rete Fring P2P fino al gateway di accesso dell’operatore gestore.
Skype 4: migliorata la video chat
Skype ha rilasciato la versione numero 4 del suo popolare software per la comunicazione Voip, la messagistica istantanea e la videochiamata. Le novità principali riguardano soprattutto l’interfaccia chat e la qualità audio/video del popolare software. Le dimensioni dello schermo video sono notevolmente aumentate, tanto da dare l’impressione di parlare faccia a faccia con il proprio interlocutore, quando si stabilisce una videochat a schermo intero.
La schermata principale presenta una maggiore usabilità grazie anche all’aggiunta di nuovi pulsanti, come il pratico “visualizza account” molto utile per controllare con un solo clic l’entità del credito residuo. Anche la gestione contatti, sotto l’aspetto grafico, risulta più immediata, sia per quanto riguarda l’aggiunta di nuovi amici, sia per il semplice accesso all’archivio dove sono conservate le chiamate registrate.
In definitiva il nuovo Skype è sicuramente più bello nella grafica, ed è più intuitivo rispetto alla versione precedente. Ma ci è impossibile rilevare le sostanziali migliorie audio/video già annunciate nella precedente beta che usufruiva di “bandwidth manager”. La qualità della telefonata o della video chat, purtroppo continua ad essere condizionata dalla linea ADSL disponibile e dal traffico più o meno elevato durante la trasmissione.
Tutorial: Configurazione di mIRC
In questo breve tutorial vedremo come configurare mIRC:
Come primo passo, sarà necessario scaricare il client mIRC da questo indirizzo:
Il download è totalmente gratuito.
La versione attuale al momento in cui scrivo è “mIRC v6.35 for Windows 95/98/ME/NT/2k/XP/Vista (1.67MB)“.
Il file scaricato sarà in formato eseguibile, quindi cliccandoci due volte sopra partirà l’installazione guidata. Una volta terminata questa possiamo passare alla configurazione.
Una volta avviato il client, come prima schermata apparirà una finestra informativa dove bisogna cliccare sul pulsante continua.
Per la tutela dei minori il Regno Unito rilascia la patente per la sicurezza on-line
E’ d’uso chiudere thread, moderare i messaggi, e bannare utenti per porre fine a diatribe mediatiche che nascono on-line tra ignari e convinti cittadini e classi dirigenti.
Forum e Social network, avranno bisogno di un’adeguata popolazione di adulti sani, resposanbili e certificati. Questo è stato stabilito dall’ementamento Safeguarding Vulnerable Groups Act, emanato in Gran Bretagna in una legge del 2006. I genitori potranno così affidare alla rete tranquillamente i propri pargole tranquillamente vigilati dalle autorità della rete, infatti, la legge obbliga singoli e aziende che offrono dei servizi junior dedicate a selezionare staff e notizie che hanno un contatto con il mezzo. Questo termine, per inadempimento, può portare ripercussioni penali sul datore di lavoro delle aziende.
La Polizia Postale del Regno Unito, è da tanto che cerca di fare pulizia in rete nei confronti di ciò che non è adatto ai minori in diversi modi: facendo pressione sullo sharing, creando intermediari della rete e scagliando elementi di disturbo contro i malfattori.
Mania retrosexual: quando ritrovare l’ex su Facebook è una vera seccatura
Su Facebook è scoppiata la mania di ritrovare l’ex fidanzato o l’ex fidanzata. Questo fenomeno chiamato “retrosexual”, consiste nel riprendere i contatti con un vecchio amore, sfruttando l’immediatezza del social network che rende possibile inviare una richiesta d’amicizia con un semplice click. In alcuni casi, pare che sia rinata l’amicizia, in altri addirittura è scoppiato nuovamente l’amore.
La mania retrosexual è legata alla voglia di tornare giovani, alla ricerca di felicità idealizzate. Alle volte però, ritrovare l’ex su Facebook può rivelarsi una vera seccatura. E’ possibile che il rapporto si sia interrotto in maniera brusca, e che non si voglia rivedere l’ex nemmeno in fotografia (incluso l’avatar), ma per una forma di cortesia abbiamo accettato la sua richiesta di amicizia, ritrovandoci la casella di posta intasata da mails, strane applicazioni, appuntamenti, e inviti ad eventi ai quali “magari si può andare insieme”. Per evitare che il retrosexual degeneri, dando luogo a situazioni spiacevoli, il consiglio che danno gli psicologi è semplicissimo: indicare sempre il proprio stato civile nel blocco delle informazioni.
Myspace Secret Show: chi sarà stavolta?
Non avete ancora un account myspace? Allora sbrigatevi perchè non avete tanto tempo. Difatti in questi giorni è stata riproposta la nuova edizione di Myspace Secret Show, un evento per i privilegiati e fidati del conosciutissimo social network, che permette loro di assistere ad un esclusivo concerto live, al di fuori delle reti internet, un’ottima opportunità per staccare un po’ la spina al computer, che ne pensate? Come dice la parola stessa il tutto è segreto: non saprai chi, non saprai dove, non saprai quando. Un’opportunità che va presa al volo e che non bisogna lasciarla sfuggire.
CiaoPeople, un social network per incontrare nuovi amici e trovare l’amore
Facebook è il social network più famoso oggi in Italia. Tutti ne parlano, radio, giornali, dimenticando però la ragione per cui questo social network è stato creato: ritrovare i vecchi amici.
Ma se il nostro obiettivo fosse l’opposto, ovvero fare nuove amicizie?
In tal caso è meglio rivolgersi ad altri social network, magari nati proprio per questo scopo.
CiaoPeople è un social network gratuito tutto italiano per trovare nuovi amici. Nato da poco, si presenta già completo, ricco di funzionalità e con un’interfaccia gradevole. Soprattutto vanta già un bacino di 500 mila utenti, un enorme archivio di foto, video, e messaggi. Inoltre c’è anche un pratico forum dove scambiare opinioni sui temi di attualità, un giornale online dedicato agli utenti di CiaoPeople, e c’è perfino una classifica degli utenti più popolari.