Chat Lycos: the Worldsbiggestchat

Worldbiggestchat è davvero la chat più grande del mondo: perchè? Semplice: con i suoi 4000 utenti attivi ogni giorno è difficile affermare il contrario. Come si struttra? La chat è una vera e propria grande nave da crociera all’interno della quale ci sono varie sezioni e stanze nelle quali si può accere. In ognuna di essi sono presenti dei moderatori, molto seri devo dire per propria esperienza, che tengono sott’occhio l’andamento delle discussioni sia pubbliche che quelle private. Difatti, se non si rispetta il regolamento, si è subito rinchiusi in una gabbia all’interno della quale avremo una “rieducazione” su quelle che sono le regole. interessantissima anche la presenza di un bottone rosso in ogni stanza, da premere ogni qual volta si nota qualcosa di strano o si è molestati verbalmente da qualcuno.

Cell.it è ancora chiuso per manutenzione?

Secondo voi è possibile che una chat rimanga chiusa per manutenzione da ben 3 anni? E’ una domanda che mi pongo spesso aprendo il sito Cell.it. Questa community era strutturata da una chat molto semplice da utilizzare e molto intuitiva, insieme ad un servizio (forse mai funzionante?) grazie al quale si potevano inviare sms gratis a chiunque. Nello specifico si trattava di Classic: che permetteva l’invio di un messaggio ad un numero di cellulare, Power: che permetteva l’invio di un messaggio a 5 numeri contemporaneamente e Ipsedix che permetteva l’invio di aforismi a numeri di telefono da noi immessi. Tutto molto bello, interessante e non funzionante. Ma perchè?

Wake Up: da Barletta a favore dei social network

Anche l’Italia cerca di andare sempre più vicino alle mete socialtecnologiche delle grandi compagnie americane, e da Barletta arriva il primo campanello di conferma. I classici colloqui di lavoro con orari rigidi ed inflessibili, gli abiti lunghi scuri e la giacca e cravatta, non sono più di moda per le Aziende del XXI secolo che abbattono lo stress da colloquio di lavoro in altro modo. Il tutto nasce a Barletta, dalla società Wake Up, che essendo alla ricerca di personale da inserire nel proprio organico, sarà la prima agenzia italiana che effettuerà dei colloqui di selezione su Facebook.

Come cambiare password d’accesso MSN

A volte capita che qualcuno, con i tanti programmini per spiare o per capacità di hacking personale, riesca ad intrufolarsi nel nostro messenger e causare danni: contatti che spariscono, persone arrabbiate con noi per qualcosa che mai avevamo detto loro, contatti aggiunti, posta strana… insomma si genera una situazione non delle migliori. Soprattutto se abbiamo molti amici tra i contatti. Oggi noi di Iochiatto vogliamo illustrarvi come cambiare la vostra password d’accesso msn. Ecco come.

L’Estonia punta sulla solidarietà

Viene definito come uno dei Paesi più infelici d’Europa, eppure, hanno dato il via al progetto: “Banca della Felicità“. L’Estonia, la più bassa delle cittadine nella graduatoria delle cittadine felici nel 2007 (dati basati su tasso di criminalità, ambiente, aspettative per il futuro, ecc.), seppur non ha migliorato la sua situazione politico / sociale perchè perseguitata dall’aumento della disoccupazione, ha deciso di puntare su un nuovo fattore: la generosità. In effetti, i circa 1.300.000 di abitanti dello Stato Baltico, hanno lanciato ufficialmente il comunicato stampa sulla nascita in maggio della Banca della Felicità che sarà raggiungibile all’indirizzo www.onnepank.ee.

Flashgames.it: il sito dei social games

Annoiati? Spensierati? Non sapete che cosa fare? Oggi vogliamo segnalarvi un’interessante sito di giochi flash dove potrete passare le vostre ore, magari chattando anche con altri utenti nelle modalità multiplayer: Flashgames.it. Ogni giorno questo sito viene aggiornato con un nuovo titolo e sono davvero tantissimi gli utenti attivi e registrati. Ultimamente largo riscontro hanno ottenuto i giochi multiplayer. Ecco quali sono e come si gioca.

Zooppa campione al Mind The Bridge 2009

Al rinnovo della competizione Mind The Bridge di quest’anno, c’è stato un vincitore d’eccezione: Zooppa, con l’adward per il 2009 come migliore idea e business creation of the web. L’idea di Mind The Bridge, è nata come premio per i progetti nuovi ed innovativi del Made In Italy. Il campione per l’anno in corso è stato incoronato in Zooppa, social network pubblicitario. Questo network è un nuovo sistema nato come creazione di campagne pubblicitarie e promozionali che si basano sulla partecipazione e sull’estro creativo degli utenti on line iscritti.
Ma capiamo meglio come funziona. L’azienda si registra sul sito ed espone il proprio prodotto / servizio, invitando gli utenti a proporre delle nuove idee, dei nuovi spot o delle iniziative proposte per il lancio del prodotto / servizio.
A tal punto, la community di Zooppa ha l’arduo compito di selezionare il progetto migliore che verrà poi realizzato e diffuso on line e su tutti i media tradizionali (TV, giornali, radio, ecc.)

Baker Tweet, un twitter per fornai

Mentre colossi come Google e Amazon studiano la tecnologia di Twitter per indicizzare i contenuti in tempo reale, realtà molto più piccole si servono di questo sistema di microblogging per risolvere i problemi di tutti i giorni. E’ il caso di Baker Tweet, un piccolo dispositivo WiFi con cui i fornai inglesi possono ora avvertire i clienti degli ultimi prodotti appena sfornati. Il funzionamento di questo dispositivo è molto semplice, basta installarlo su una parete e quando il pane o i biscotti sono pronti, non si dovrà fare altro che ruotare la manopola posta al centro, selezionare il prodotto appena sfornato e premere il pulsante. A questo punto i clienti verranno avvertiti tramite twit che “la pappa è pronta”.

Baker Tweet è composto principalmente da una scheda Arduino, un adattatore WiFi LinkSys, e altri piccoli componenti. Ma se siete curiosi di vedere in anteprima lo strano marchingegno, sappiate che il primo (e per il momento unico) Baker Tweet si trova a Londra, più precisamente all’Albion Café di Boundary Street, a due passi dall’agenzia creativa Poke HQ, la stessa che ha ideato Baker Tweet.

Facebook lancia il denaro virtuale

Con i suoi 200.000.000 di iscritti in tutto il mondo, da protagonista indiscusso dei social network, il fenomeno Facebook non smette di scioccare utenti e competitor con continui lanci e proposte. Per festeggiare i 200 milioni di iscritti, il network ha deciso di lanciare la propria moneta virtuale. Già in fase di progettazione da molto tempo, e disponibile ormai pubblicamente, i milioni di utenti potranno utilizzare quotidianamente la moneta virtuale. E’ in pratica un modo di poter effettuare acquisti dall’interno del sito, con l’acquisto di crediti (100 crediti per ogni dollaro reale). Questa moneta è però spendibile sono sulla piattaforma di Facebook.

Il primo Referendum di Facebook

In segno di democrazia pura, anche Facebook sta per raggiungere una meta molto importante. Il noto social network ha ufficialmente dichiarato concluso il termine aperto ai commenti ed ai suggerimenti da parte degli utenti per modificare tutte le impostazioni e le regole che mantengono in piedi il servizio. Ora è pronto per il secondo step: indire un referendum per far approvare dagli utenti una nuova versione, ma soprattutto una nuova governance degli utenti. Con questa nuova strategia basata sulle idee degli utilizzatori, il network intende archiviare una volta e per tutte le polemiche sorte a seguito del cambiamento d’impatto sulle norme di impiego di Facebook che è stato poi subito ritrattato per rimettere in sesto la guerrilla generale che aveva affollato i blog degli utenti.

Trucchi Pet Society: come fare molti punti

Gli utenti di Facebook che giocano a Pet Society, sono sempre costantemente a caccia di nuovi trucchi per far guadagnare più denaro e punti al proprio Pet. Eppure, non esistono dei veri e propri trucchi per il gioco della Playfish, il segreto è tutto nella costanza del giocatore.

Tuttavia esistono sempre dei modi per “barare“, e il più famoso di questi consiste nello scaricare l’ultima versione del programma Cheat Engine una sorta di generatore di codici “disonesti” che in pochi giorni vi farà guadagnare tante monete e parecchi Paw Points. Personalmente però, sconsiglio di ricorre a questo programma. E’ pur vero che nel regolamento della Playfish non c’è nulla che vieti l’uso di hacks, ma non crediate che i responsabili se ne stiano comodi a lasciarsi imbrogliare. La Playfish potrebbe reagire impedendovi l’ingresso al gioco per giorni, oppure per sempre, chiudendovi l’account. E questo significherebbe la morte virtuale del vostro Pet.

Che fare allora per guadagnare più soldi a Pet Society e avere una casa sfarzosissima come quella dei vostri amici?

YouTube e Sony: aria di fusione

Si vocifera da un po’ di tempo del possibile accordo tra il noto social network di video YouTube ed il colosso della cinematografia Sony Pictures. In pratica YouTube starebbe facendo valutazioni sulla possibilità di acquisire i diritti e pubblicare integralmente i contenuti di Sony Pictures. E’ da ieri ormai che queste news circolavano in maniera ufficiosa, ma oggi sembra che ci sia qualche fonte più certa perchè non sono ancora arrivate conferme, ma nemmeno smentite ufficiali sia dai main del video sharing che dalla major cinematografica. Questo accordo potrebbe portare in streaming moltissimi titoli di successo e far salire a picco i profitti per l’advertising di YouTube.

Facebook: giornalista licenziata per causa del social network

E’ un’altro caso di licenziamento per colpa di Facebook. Anche questa volta i “datori di lavoro” hanno trovato  dissensi rispetto al loro modo di pensare ed operare. La vittima in questione si chiama Olga Lumia, professione giornalista, anni 39. E’ stata licenziata dalla testata giornalistica dove lavorava in quanto sul social network, aveva linkato un articolo della Repubblica che parlava del Ministro della Giustizia Angelino Alfano.

La mania del poker sempre più mobile

Da quando televisioni, giornali e media stanno dando sempre più attenzione al noto gioco di carte, Il gioco del Poker della Texas Hold EM sta diventando sempre più popolare e sembra una moda che difficilmente si riuscirà ad abolire con pochi sforzi. In effetti l’alto livello di coinvolgimento si nota anche dall’interesse degli sviluppatori di software e applicazione per iPhone ed iPod Touch.
Nonostante il basso contenuto creativo possibile da parte dei programmatori per la staticità delle opzioni disponibili, i programmatori del sito Live Poker, sembra che abbiano trovato uno dei tasselli che mancava per diventare i numeri uno indiscussi del settore, cercando di unire il divertimento dato dal poker ad uno dei fenomeni più diffusi del Web in questo momento: quello del Social Networking.