Da sempre Telegram è una delle app più attive tra quelle di messaggistica per quanto riguarda gli aggiornamenti software. Vedere per credere il fatto che oggi 4 settembre è stata rilasciata la versione 4.3 del servizio, al punto da meritare spazi per appositi approfondimenti, indipendentemente dal fatto che disponiate di un iPhone o di uno smartphone Android.
Gio Tuzzi
Non accettare l’amicizia di F. Bonomi: ecco l’ennesima bufala Facebook
Spunta l’ennesima bufala Facebook di questa calda estate 2017, visto che da alcuni giorni a questa parte sta girando il messaggio virale che invita tutti gli utenti a non accettare l’amicizia di un certo F. Bonomi. Ancora una volta allarmismo inutile, visto che, al contrario di quanto viene detto nel messaggio, l’amicizia in questione non comporta alcun pericolo.
Come comprimere un video in modo facile e veloce
E’ una delle operazioni più importanti per liberare spazio su disco fisso ma spesso crea difficoltà non banali a tantissimi utenti. Oggi scopriremo come sia davvero semplice comprimere un video, grazie al software Movavi Video Converter che può essere scaricato a questo indirizzo.
Si tratta di un programma estremamente semplice ma che garantisce risultati ottimali. Tre le caratteristiche principali di Movavi Video Converter che, lo sottolineiamo, è disponibile sia per Windows che per Mac. Le impostazioni relative alla compressione di un filmato possono essere settate con un semplice clic, la conversione è velocissima (probabilmente la più veloce tra i software attualmente in commercio) e la qualità del file compresso resta altissima, praticamente la stessa di quello originale.
La compressione dei video, ovviamente, oltre a liberare spazio utile sul proprio disco fisso, agevola notevolmente anche il trasferimento di film o altri file di grandi dimensioni da un device all’altro. Un servizio, tra l’altro, che non viene garantito da alcuni siti online che non possono operare quando si superano determinati valori. E’ utile ricordare che Movavi Video Converter opera praticamente con tutti i più utilizzati tipi di file video: MP4, MOV, WMV, AVI, MPEG, MP3, AAC, una volta compressi non perderanno di qualità.
La conversione, una volta effettuato il download del programma, come detto è semplice e veloce. Il primo passo è quello relativo all’aggiunta dei filmati: si dovrà selezionare “Aggiungi File” e poi “Aggiungi video” nell’angolo in alto a sinistra. A quel punto con “Apri File” sarà sufficiente scegliere il video che si desidera comprimere. Soltanto in seguito appare la schermata relativa alla scelta del formato e alle impostazioni preferite: nella barra di ricerca sarà possibile cercare il device su cui si desidera visualizzare il filmato e verranno automaticamente caricate le impostazioni relative. Dopo aver scelto il grado di compressione (da cui dipende la velocità), cliccando su “Converti”, in basso a destro, partirà il processo. Il file ottenuto sarà salvato nella cartella Movavi Library, a meno che non si sia scelto in precedenza un percorso differente. Tutto molto semplice, vero?
Nuova bufala Whatsapp virale sull’attacco di Barcellona oggi 23 agosto
Sembra ormai consuetudine il fatto di dover andare incontro ad una bufala Whatsapp nel momento in cui prende forma un atto terroristico. Non poteva non avvenire anche in occasione dell’attentato di Barcellona di alcuni giorni fa, visto che attraverso la nota applicazione ha preso corpo un messaggio che evidenzia come i venditori ambulanti avessero sgombrato l’area poco prima che si realizzasse l’attacco.
Whatsapp a pagamento ancora una volta: necessari nuovi chiarimenti
Torna attuale una questione come quella di Whatsapp a pagamento, visto che da un semplice annuncio di lavoro è scattato l’allarme sulla possibilità che la popolare app torni a chiedere un pagamento annuale.
YouTube, ecco chat e condivisione diretta dei video con i propri contatti
Un vero e proprio restyling per YouTube. Dopo le varie sperimentazioni che sono partite durante lo scorso mese di gennaio e l’annuncio che è arrivato a gennaio, nel corso delle ultime ore YouTube ha tolto i veli a delle nuove funzionalità che riguardano le app per Android e iOS. In particolar modo, è stata introdotta una nuova funzionalità che offre la possibilità di effettuare la condivisione delle clip in modo diretto con uno o vari contatti all’interno della propria rubrica.
Uber, basta telefonate con gli autisti: ecco il nuovo servizio di chat!
Se più di una volta avete provato ad usare Uber vi sarete accorti che non sono mai mancate le classiche discussioni tra autista e passeggeri, soprattutto quando c’era da capire il punto esatto per l’incontro. Ecco spiegato il motivo per cui la società stessa ha deciso di risolvere questa situazione una volta per tutta. Come? Attivando un nuovo servizio di chat completamente interno all’app. L’obiettivo è quello di fare in modo che tale chat prenda il posto delle chiamate vocali. Fino a questo momento, la telefonata rappresentava l’unico sistema per chi era alla guida e i clienti per mettersi d’accordo sul luogo dell’appuntamento.
Facebook Marketplace, è tutto pronto per il debutto anche in Europa
Dopo i test in vari paesi tra cui Canada, Cile, Messico, Regno Unito e Nuova Zelanda, Facebook ha preso la decisione di diffondere il nuovo servizio Marketplace anche nel Vecchio Continente. Quindi, quello che si può considerare un vero e proprio mercatino dell’usato online arriverà in tanti paesi europei, tra cui anche Francia, Spagna, Svizzera, Germania e ovviamente Italia. Facebook Marketplace ha debuttato nello scorso mese di ottobre e ha raccolto fin da subito un gran successo.
Wind Smart 7 Star, la promozione che infiamma l’estate!
Effettivamente durante l’estate si sprecano promozioni e offerte nel campo della telefonia, ma l’ultima in ordine di tempo proposta da Wind è decisamente interessante. La promozione prende il nome di Wind Smart 7 Star ed è particolarmente attraente per tutti gli utenti. Questa nuova offerta mette a disposizione un gran bundle di minuti e di giga agli utenti per la navigazione sul web sfruttando la più alta velocità disponibile.
Vodafone Vitamina, fino al 12 settembre super offerte da 1 euro in su!
Arrivano altre buone notizie per tutti coloro che hanno scelto Vodafone come gestore. Dallo scorso 3 agosto fino al prossimo 12 settembre, tutti i clienti Vodafone che hanno una sim ricaricabile voce consumer avranno a disposizione varie offerte esclusive tra cui scegliere. Per poterne usufruire sarà sufficiente effettuare una normale ricarica, indipendentemente dall’importo. In alternativa, scrivendo “VITAMINA” all’interno di un sms indirizzato al 421009, si potrà sfruttare l’offerta Vodafone Vitamina.
Tim, fino a domani si può attivare la promo Tim Ten Go + 5GB Free
Fino a domani ci sarà tempo per poter attivare la nuova offerta di Tim. Chiaramente tranne nel caso in cui le cose cambino ancora un’altra volta. I clienti Tim potranno attivare la nuova Tim Ten Go + 5GB Free. Questa offerta comprende minuti da usare senza limiti verso qualsiasi gestore, ma anche 10 GB di Internet Mobile 2G/3G/4G e 5 GB Extra di internet. Questi ultimi verranno attivati in modo del tutto automatico prima di dieci giorni rispetto alla fine della portabilità.
Ennesima truffa Whatsapp ad agosto: si punta sui rinnovi dell’app
Emerge anche ad agosto una nuova potenziale truffa Whatsapp, ancora una volta impostata su un messaggio inoltrato via email agli utenti ai quali si richiede di rinnovare il servizio. Tramite il link in questione, però, in realtà vengono attivati dei servizi a pagamento.
Disponibili nuove offerte passa a Tim ad agosto
Voglia di connettersi al mondo e ai proprio contatti liberamente durante le vacanze? Allora vi farà piacere sapere che con e nuove offerte passa a TIM Smart potrete ottenere i primi due mesi gratis dalla compagnia telefonica, per poi passare a 29,90 euro al mese durante il primo anno, fino a passare al prezzo definitivo che invece arriverà a 39,90 euro.
Conversazioni spiate su Whatsapp con Lipizzan: alcune precisazioni
Si chiama Lipizzan e da alcuni giorni è visto come uno spyware realmente in grado di mettere in discussione la sicurezza degli smartphone, soprattutto nel caso in cui si utilizzino applicazioni come Whatsapp. Come stanno effettivamente le cose? Proviamo ad analizzare la situazione in modo più preciso oggi 1 agosto.