BookLiners, il social network che sfida Anobii

Spread the love

 

Gli appassionati di libri e letteratura, sanno bene dell’esistenza di Anobii, il social network che permette di realizzare la propria libreria virtuale e condividerla con gli amici, accettando e smistando consigli sulla lettura. Oggi, andiamo a vedere qualcosa di diverso dalla community di Anobii oppure GoodReads, ma parliamo del nuovo social network che sta per arrivare sul web che ha il nome di BookLiners.

Il nome è arrivato da qualche rumors su Twitter, trasformatosi poi in conferma, con la pubblicazione del sito in attesa del lancio ufficiale. Questo social network andrebbe ad andare a mettere in comunicazione gli editori, con gli utenti e con gli autori. Infatti, proprio grazie ad un accordo che l’azienda gestrice del network ha fatto con le maggiori case editrici, si potrà consultare la copia in pdf dei testi e soprattutto si potrà scriverci sopra.
Scrivere vale a dire: annotare, scarabocchiare e sottolineare. Questa operazione, ci permetterà in un secondo momento di condividere i nostri appunti con gli amici del network. Qui si potranno quindi non solo scambiare informazioni sui libri, ma vere e proprie annotazioni. Fattore importante è l’incontro che si potrà avere con alcuni autori chiedendo addirittura spiegazioni (sempre on line) sul perchè in determinati punti si è scelta quella chiave letteraria.
On line è su YouTube già un video di una breve demo del funzionamento del social network. Chi si è già abituato alla lettura degli eBook, non avrà difficoltà ad iscriversi ed utilizzare BookLiners.

105 commenti su “BookLiners, il social network che sfida Anobii”

Lascia un commento