Tweettando dalla Luna

Spread the love

Luna

 

 

Anche Twitter è stato portato sulla Luna. Il sogno dei social network si estende oltre i confini del Mondo, arrivando addirittura sulla Luna. Uno degli astronauti americani della stazione International Spase Station (Stazione Spaziale Internazionale – ISS), ha infatti inviato sul proprio profilo del microblogging, il messaggio “Hallo Twitterverse!” (altro non è che un gioco di parole tra universe e Twitter).

 

 

L’artefice del messaggio è stato Timothy TJ Creamer, uno degli ingegneri di volo della Nasa, che divertendosi sulla sua pagina chiamata @Astro_TJ, ha voluto divertire i lettori anche con una aggiunta al saluto: “Adesso tweetiamo direttamente dalla Stazione spaziale internazionale, questo è il primo tweet in diretta dallo spazio“.

 

 
Che dire, grazie alla connessione ad Internet messa a disposizione la scorsa settimana all’equipaggio della ISS, lo stesso, in volo può comunicare con la terra in modo sicuramente rapido e di massa. L’idea di Creamer è stata infatti una pietra miliare nella comunicazione dei social network dalla luna.

 

 
La differenza rispetto al passato, è che un tempo ogni tweet scritto, doveva passare per la posta elettronica e poi essere trasmesso sulla Terra. Ad oggi, invece, la pubblicazione è rapida grazie alle migliorie del sistema informatico installato sulla navetta spaziale. Le “malelingue”, hanno subito parlato di una possibile perdita in produttività, ma pronto, Kelly Humphries, portavoce della Nasa, ha dichiarato scherzosamente che: “Parliamo di grandi professionisti, prima di connettersi si assicureranno di aver terminato il loro lavoro“.

 

 
La ISS è una stazione che unisce le agenzie spaziali mondiali canadese (CSA), europea (ESA), italiana (ASI), giapponese (JAXA – già NASDA), russa (RKA) e statunitense (NASA).

9.508 commenti su “Tweettando dalla Luna”

Lascia un commento