Anobii ora è per iPhone

Spread the love

Anobii su iPhone

Il social network Giapponese, che è riuscito a creare intorno alla buona lettura una delle più grandi strutture comunitarie on line, nella trasformazione a 2.0, si rende disponibile anche su iPhone con due applicazioni dedicate.

Ma ricordiamo per i distratti, cos’è Anobii. Parliamo di un social network dedicato esclusivamente al mondo dei libri in generale: cosa leggiamo, cosa consigliamo, come vorremmo leggere, cosa non vogliamo più leggere, eccetera. Di conseguenza, essendo una rete sociale, abbiamo la possibilità di creare relazioni sociali ed amicizie, per condividere i nostri libri e soprattutto i nostri gusti editoriali.

Dagli esperti del settore, questo network è stato dichiarato come un “Mondiale Club del Libro virtuale“. La novità riguardante il social network, parla in lingua Apple. Infatti, seppur il social network risultava molto consultato via desktop con un browser Safari, ad oggi è stata diffusa la versione del social network dedicata all’iPhone ed all’iPod Touch. Una versione fatta apposta per rientrare nella risoluzione dello schermo del dispositivo Apple. Queste Apps disponibili per il melafonino, sono in realtà due. Una lite e gratuita, ed una premium a pagamento, ma vediamo le differenze tra le stesse. L’applicazione freeware, permette di utilizzare il social network in maniera identica e precisa a come lo utilizziamo sul computer e permette la ricerca “testuale” di un testo con libero key oppure con il codice ISBN. Questa ricerca ci permette di creare la nostra “libreria” virtuale che i nostri amici potranno consultare.

L’applicazione a pagamento, permette una cosa in più: l’integrazione nell’utilizzo della fotocamera dell’iPhone come lettore di ISBN attraverso codice a barre. L’inserimento dei libri nella nostra libreria virtuale, sarà più semplice perchè basta prendere il libro, puntare il codice a barre con la fotocamera e scattare. Da qui, avverrà il riconoscimento automatico dell’opera e verrà pubblicata on line.
Una cosa che però ancora non è stata aggiunta nella versione a pagamento di Anobii è quella di valutazione dei libri e soprattutto gestione degli stessi, che il team sta già sviluppando per la prossima relase. Entrambe le versioni sono scaricabili dall’App Store di Apple, ed il costo della versione Premium dell’applicazione è di 1,59 euro.

4.672 commenti su “Anobii ora è per iPhone”

  1. hi!,I really like your writing very so much!
    proportion we be in contact more about your article on AOL?
    I require a specialist on this space to solve my problem.
    May be that’s you! Taking a look forward to look you.

    Rispondi
  2. Do you mind if I quote a couple of your posts as long as I provide credit and sources
    back to your blog? My blog is in the very same niche as
    yours and my visitors would really benefit from some of the information you present here.
    Please let me know if this ok with you. Many thanks!

    Rispondi
  3. Hi there I am so glad I found your web site, I really found you by accident,
    while I was looking on Google for something else, Nonetheless I am here now and would just like
    to say thanks a lot for a incredible post and a all round
    interesting blog (I also love the theme/design), I
    don’t have time to browse it all at the minute but
    I have bookmarked it and also added your RSS feeds, so when I have time I
    will be back to read more, Please do keep up the great b.

    Rispondi
  4. I think what you published made a great deal of sense.
    However, what about this? suppose you wrote a catchier post title?
    I ain’t suggesting your content isn’t good., but what if you added something to possibly get a person’s attention? I mean Anobii ora è per iPhone | IoChatto
    is a little vanilla. You ought to look at Yahoo’s front page and see how they create post
    titles to grab viewers interested. You might add a video or a picture or two
    to grab readers interested about everything’ve written. Just
    my opinion, it could make your posts a little livelier.

    Rispondi

Lascia un commento