Frank, la nuova vera dei social network con limiti molto rigidi

Spread the love

Lo sappiamo alla perfezione che la tecnologia ha rivoluzionato la vita di tutti i giorni, basti vedere un settore come quello dell’intrattenimento online, dove giocare al casino è veramente un gioco da ragazzi e un’esperienza sicura, affidandosi ai portali che operano nel rispetto della legge. Il discorso si può tranquillamente estendere ai social network.

Frank
Frank

Tra le novità più interessanti che si sono diffuse online nel corso delle ultime ore troviamo anche il lancio di un nuovissimo social network. Come ogni altra proposta, anche in questo caso troviamo delle peculiarità davvero molto interessanti, quantomeno per gli utenti che hanno uno stile decisamente conservatore.

Il social network di cui stiamo parlando prende il nome di Frank e riguarda soprattutto i vari beniamini e sostenitori dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Saranno ben poche le regole che caratterizzeranno questa piattaforma: infatti, ci sarà una libertà di parola massima e, di conseguenza, è ancora più facile individuare i vari limiti.

Frank, un’idea social nata dal fondatore di MyPillow

Tra le limitazioni che sono stati inserite troviamo ben tre parolacce, oltre che le bestemmie. Un’idea che deriva dalla volontà di uno dei più importanti sostenitori della causa Trump, ovvero Mike Lindell, colui che ha vinto due statuette per il documentario “Absolute Proof” ai Razzie Awards 2021, che ha realizzato un’azienda che produce cuscini, ovvero MyPillow, di ridare voce sul web proprio all’ex presidente degli Usa, dopo che era stato estromesso sia da Twitter che da Facebook.

Una scelta molto particolare, a partire già dal nome di questo social network, ovvero Frank. Una piattaforma che, come detto, ha delle regole d’uso molto curiose, ma anche quelle d’accesso non sono certamente da meno. Infatti, questo portale ha aperto i battenti lo scorso 16 aprile a un numero piuttosto ridotto di vip e personaggi famosi.

Quindi, pochi giorni fa è arrivato il via libera alle iscrizioni, con gli utenti che hanno la possibilità di portare a termine la registrazione e la creazione di un profilo su Frank. Questo social network è stato oggetto di uno sviluppo decisamente rapido e anche recentissimo. Infatti, tutto è iniziato a novembre, poco dopo la fine delle elezioni presidenziali che hanno sancito la sconfitta di Donald Trump rispetto a Joe Biden.

Le principali caratteristiche di questa nuova piattaforma

Al pari di quanto è avvenuto con Parler e Gab, che sono due social network da ricollegare molto semplicemente ai vari partiti di estrema destra, non fa altro che garantire una libertà di parola totale. In questo caso, però, viene inserita una regola moderatrice piuttosto curiosa, ovvero quella di evitare di scrivere su Frank le parolacce, così come le imprecazioni.

Non solo, dal momento che c’è anche un’altra regola che va per forza di cose rispettata. Ovvero, quella di non bestemmiare. Le regole parlano chiare, visto che implicano di non poter impiegare le quattro parolacce più conosciute negli Stati, ovvero quella che inizia con la f, quella che inizia con la c, quella che comincia con la n e, infine, evitare di nominare il nome di Dio invano.

Il video di presentazione del social network Frank, che è stato realizzato da parte di Lindell, non è di difficile interpretazione e spiega alla perfezione come tale moderazione si debba necessariamente applicare al linguaggio usato sul famoso social.

Senza ombra di dubbio, ci troviamo di fronte un aspetto piuttosto complicato da affrontare per i vari programmi usati di solito per la moderazione totalmente automatizzata. Infatti, hanno la capacità di individuare e rilevare le stringhe di testo predeterminate, ma al contrario non possono contare su un sistema apposito per differenziare tra espressioni che invocano il nome di Dio invano e, al contrario, delle invocazioni che sono devote al Signore.

3.372 commenti su “Frank, la nuova vera dei social network con limiti molto rigidi”

  1. Предлагаем услуги профессиональных инженеров офицальной мастерской.
    Еслли вы искали ремонт приставок xbox, можете посмотреть на сайте: ремонт приставок xbox
    Наши мастера оперативно устранят неисправности вашего устройства в сервисе или с выездом на дом!

    Rispondi
  2. The essence of existence is like smoke, always shifting, always changing, yet somehow always present. It moves with the wind of thought, expanding and contracting, never quite settling but never truly disappearing. Perhaps to exist is simply to flow, to let oneself be carried by the great current of being without resistance.

    Rispondi
  3. Time is often called the soul of motion, the great measure of change, but what if it is merely an illusion? What if we are not moving forward but simply circling the same points, like the smoke from a burning fire, curling back onto itself, repeating patterns we fail to recognize? Maybe the past and future are just two sides of the same moment, and all we ever have is now.

    Rispondi
  4. The potential within all things is a mystery that fascinates me endlessly. A tiny seed already contains within it the entire blueprint of a towering tree, waiting for the right moment to emerge. Does the seed know what it will become? Do we? Or are we all simply waiting for the right conditions to awaken into what we have always been destined to be?

    Rispondi
  5. If everything in this universe has a cause, then surely the cause of my hunger must be the divine order of things aligning to guide me toward the ultimate pleasure of a well-timed meal. Could it be that desire itself is a cosmic signal, a way for nature to communicate with us, pushing us toward the fulfillment of our potential? Perhaps the true philosopher is not the one who ignores his desires, but the one who understands their deeper meaning.

    Rispondi
  6. Man is said to seek happiness above all else, but what if true happiness comes only when we stop searching for it? It is like trying to catch the wind with our hands—the harder we try, the more it slips through our fingers. Perhaps happiness is not a destination but a state of allowing, of surrendering to the present and realizing that we already have everything we need.

    Rispondi
  7. The cosmos is said to be an ordered place, ruled by laws and principles, yet within that order exists chaos, unpredictability, and the unexpected. Perhaps true balance is not about eliminating chaos but embracing it, learning to see the beauty in disorder, the harmony within the unpredictable. Maybe to truly understand the universe, we must stop trying to control it and simply become one with its rhythm.

    Rispondi
  8. If everything in this universe has a cause, then surely the cause of my hunger must be the divine order of things aligning to guide me toward the ultimate pleasure of a well-timed meal. Could it be that desire itself is a cosmic signal, a way for nature to communicate with us, pushing us toward the fulfillment of our potential? Perhaps the true philosopher is not the one who ignores his desires, but the one who understands their deeper meaning.

    Rispondi

Lascia un commento