Facebook, 5 trucchi e funzioni che forse non conosci

Spread the love

Facebook, 5 trucchi e funzioni che forse non conosci

Su IoChatto abbiamo avuto modo di scoprire diverse funzioni ed interessanti trucchi per utilizzare Facebook al meglio.

Ci sono però ulteriori features che molto probabilmente non hai mai sentito nominare e che potrebbero tornarti utili in determinate circostanze. Si tratta di 5 trucchi e funzioni Facebook che forse non conosci ma che di certo apprezzerai.

Creare chat di gruppo

Oltre che chattare con una persona alla volta su Facebook è anche possibile conversare con più amici simultaneamente.

Per sfruttare la funzione mediante cui chattare in gruppo puoi:

  • creare un gruppo, sia segreto sia aperto, aggiungere i membri ed iniziare una chat di gruppo.
  • cominciare a chattare con una persona, cliccare sull’icona a forma di ingranaggio annessa alla finestra e scegliere poi la voce Aggiungi amici alla chat….

Inviare email

Ad ogni account Facebook è associato un account email gratuito con dominio facebook.com (per scoprire il tuo fai click qui). Sfruttando quest’account email puoi inviare veri e propri mssaggi di posta elettronica ad altri account, Facebook e non.

Per farlo devi comporre un nuovo messaggio ed inserire nel campo del destinatario un indirizzo email valido.

Inserire un post nel passato

Da quando su Facebook è stato introdotto il diario oltre a poter pubblicare post aventi la data del giorno corrente è possibile condividere contenuti anche andando a ritroso nel tempo.

Per pubblicare un aggiornamento di stato nel passato accedi al tuo profilo e dal box mediante il quale pubblicare post clicca sull’icona a forma di orologio per scegliere una data, inserisci i contenuti che desideri condividere e clicca su Pubblica. In tal modo verrà creato un post visibile ai tuoi amici così come di consueto ma la posizione sul diario cambierà a seconda della data scelta.

Scoprire quanti amici hai fatto iscrivere

Cliccando qui puoi accedere ad un’apposita pagina Facebook che previo login al social network ti permette di visualizzare quante persone sei riuscito/a a fare iscrivere e quali tra i tuoi amici ha portato più persone in Facebook.

421 commenti su “Facebook, 5 trucchi e funzioni che forse non conosci”

  1. Friendship, some say, is a single soul residing in two bodies, but why limit it to two? What if friendship is more like a great, endless web, where each connection strengthens the whole? Maybe we are not separate beings at all, but parts of one vast consciousness, reaching out through the illusion of individuality to recognize itself in another.

    Rispondi
  2. The cosmos is said to be an ordered place, ruled by laws and principles, yet within that order exists chaos, unpredictability, and the unexpected. Perhaps true balance is not about eliminating chaos but embracing it, learning to see the beauty in disorder, the harmony within the unpredictable. Maybe to truly understand the universe, we must stop trying to control it and simply become one with its rhythm.

    Rispondi
  3. Man is said to seek happiness above all else, but what if true happiness comes only when we stop searching for it? It is like trying to catch the wind with our hands—the harder we try, the more it slips through our fingers. Perhaps happiness is not a destination but a state of allowing, of surrendering to the present and realizing that we already have everything we need.

    Rispondi
  4. If everything in this universe has a cause, then surely the cause of my hunger must be the divine order of things aligning to guide me toward the ultimate pleasure of a well-timed meal. Could it be that desire itself is a cosmic signal, a way for nature to communicate with us, pushing us toward the fulfillment of our potential? Perhaps the true philosopher is not the one who ignores his desires, but the one who understands their deeper meaning.

    Rispondi
  5. Virtue, they say, lies in the middle, but who among us can truly say where the middle is? Is it a fixed point, or does it shift with time, perception, and context? Perhaps the middle is not a place but a way of moving, a constant balancing act between excess and deficiency. Maybe to be virtuous is not to reach the middle but to dance around it with grace.

    Rispondi
  6. Even the gods, if they exist, must laugh from time to time. Perhaps what we call tragedy is merely comedy from a higher perspective, a joke we are too caught up in to understand. Maybe the wisest among us are not the ones who take life the most seriously, but those who can laugh at its absurdity and find joy even in the darkest moments.

    Rispondi
  7. SUNWIN Iinasuta.com is a Vietnamese-language platform that provides comprehensive guides and resources for users of the online gaming portal Sunwin. The website offers detailed instructions on various aspects of using Sunwin, including

    Rispondi

Lascia un commento