Social network e ricerca: nuovi aggiornamenti

Spread the love

Continuano i flussi di esperimenti nel mondo della ricerca in real time sul web. Dopo l’ipotetico supporto Google / Twitter, ad oggi è Facebook ad annunciare un nuovo beta test. CrowdEye, nome in codice che parte come ambizioso punto di partenza, ma altri nomi che sono noti sono Topsy, OneRiot, Tweetmeme o Scoopler. La ricerca, quindi, in real time è diventata veramente il nuovo obiettivo di sostituire i vecchi motori di ricerca. L’ultimo arrivato è Collecta. Si legge dalla home page del motore di ricerca: “Collecta non è come gli altri motori di ricerca. Il web è vivo e con informazioni in real-time. Quindi perché cercare in vecchi archivi? Collecta monitora i flussi degli aggiornamenti su siti di notizie, blog popolari, social media e Flickr, quindi può mostrare i risultati appena pubblicati”. E’ disponibile di questo sito una versione beta on line che permette di sperimentare ciò che l’utente crea e pubblica in real time. L’esempio più lampante è stato digitando ad esempio “Obama.” Con questa parola sono usciti fuori tutti gli impegni più recenti del Presidente degli Stati Uniti, anche il colloquio con Berlusconi, i commenti, le idee e le fotografie. Ed il motore si aggiorna minuto per minuto con molteplici query deriventi da contenuti creati da utenti. L’orgazizzazione spazioale del sito vede una doppia colonna con il flusso di contenuti sulla sinistra e le anteprime a destra.
Buona part dei contenuti sono i messaggi derivanti da Twitter, forse il buon motore del sito, oltre che la possibilità più rapida per scrivere da parte degli utenti (per i pochi caratteri), rende più presente il sito. Collecta sicuramente può ambire a diventare un’ottima comunità di ricerca immediata, al punto di essere un grande social network dove i contenuti sono smistati con rapidità ed aggiornamenti interessanti.
Gerry Campbell, dopo di AOL, Reuters ed AltaVista è diventato capo di questo progetto che ha avuto uno sviluppo di 2 milioni di dollari del progetto True Ventures basato sul protocollo XMPP (proveniente dda Google Wave). L’interessante nelle dichiarazioni di Campbell sta nella sua fermezza: “Se Google entrerà nel real time prima di noi, non ci sarà nessun concorrente che potrà far nulla”.

877 commenti su “Social network e ricerca: nuovi aggiornamenti”

  1. Say hello to AquaSculpt—a game-changer in weight loss! These AquaSculpt capsules use natural AquaSculpt ingredients to shed pounds and boost confidence. No AquaSculpt side effects, just pure AquaSculpt results—see why in AquaSculpt reviews. Learn AquaSculpt how to use and join thousands who love it. AquaSculpt buy today at http://aquasculpt.one !

    Rispondi
  2. Wonderful blog! Do you have any recommendations for aspiring writers? I’m planning to start my own site soon but I’m a little lost on everything. Would you advise starting with a free platform like WordPress or go for a paid option? There are so many choices out there that I’m totally confused .. Any recommendations? Kudos!

    Rispondi
  3. Good post. I learn something totally new and challenging on blogs I stumbleupon everyday. It’s always useful to read through content from other writers and practice something from other websites.

    Rispondi

Lascia un commento